la proposta Piantare alberi è un’idea semplice e giusta per uscire dal bla bla Meglio guardie forestali del mondo che ecologisti inutilmente incendiari. Una missione per tutti che non sa di pensiero dominante, di nuova religione, di conformismo dei dati e dei modelli predittivi sul clima 03 NOV 2021
Ha ragione il principe Carlo: la svolta sul clima passa dai privati Il green è diventato mainstream: ormai è impossibile presentarsi sul mercato se non come verdi, digitali e responsabili. E quella ambientale è una rivoluzione che vede l'Italia in corsa verso i primi posti tra le nazioni più sostenibili, soprattutto per via del suo tessuto produttivo Stefano Cingolani 02 NOV 2021
Cattivi scienziati Meno ideologia e più ricerca contro il climate change. Un esempio Ogni anno, l’umanità nel suo insieme consuma miliardi di tonnellate di cemento, una quantità che eccede qualunque altra risorsa utilizzata dalla nostra specie eccetto l’acqua. Eppure la materia prima non manca: grazie all'innovazione Enrico Bucci 02 NOV 2021
la diretta video Cop26, Draghi: "Sul clima non ci sono paesi innocenti" Il premier ha parlato alla conclusione della prima giornata dei lavori della Cop26 di Glasgow Redazione 01 NOV 2021
entro la “metà del secolo” Liberiamoci dall'ansia della data nel dibattito sulle emissioni Il termine del 2050 per raggiungere il carbon zero era solo un feticcio. Draghi coglie l’essenziale: ora concentriamoci su una transizione realistica, senza rinunciare a produrre energia abbondante e sicura Umberto Minopoli 01 NOV 2021
il vertice a glasgow La crisi energetica rischia di affossare le speranze della Cop26 L'aumento dei prezzi energetici ha spinto i paesi ad adottare soluzioni opposte rispetto al proposito di contenere il riscaldamento globale. Ecco perché dal summit dobbiamo aspettarci impegni poco cogenti Alberto Clò 01 NOV 2021
il vertice dei ministri delle Finanze Inflazione e clima sono gli elefanti nella stanza del G20 I leader riuniti a Roma provano a pensare oltre la pandemia. Il draft “Financial Track” e le visioni differenti tra Fed e Bce su quanto sia strutturale l’aumento dei prezzi Renzo Rosati 30 OTT 2021
Il bla bla bla dei grandi del mondo spiegato a Greta Le alluvioni siciliane e la Cop26 suggeriscono alcune domande non scontate su ciò che il mondo sta facendo sul “climate change”. I tabù non affrontati dall’Onu e tre ragioni per essere ottimisti 27 OTT 2021
Editoriali Cingolani e la scivolata sul caro energia Le bollette salate dipendono dai tabù che l’Italia non vuole affrontare Redazione 14 OTT 2021
La predicibilità climatica, filo rosso che lega i tre Nobel per la Fisica È la vera rivoluzione della fine del secolo passato, grazie ai progressi del computing e dello studio dei sistemi complessi. Ma per quanto precisi, i modelli climatici non si avvicineranno mai alla variabilità della Natura reale Umberto Minopoli 09 OTT 2021