il colloquio Dalla Sardegna alle accise. Zanchini: “Sull’ambiente M5s e Pd perdono credibilità” Le conseguenze per Conte e Schlein della politica della Todde: "Serve coerenza tra le politiche nazionali e quelle locali", dice l'ex vicepresidente di Legambiente. Sui sussidi ambientalmente dannosi: ”Se Giorgetti dice una cosa di buon senso, l’opposizione è più credibile se lo riconosce" 15 OTT 2024
Cattivi scienziati Come affrontare l'inquinamento da nanoplastiche Non solo è necessario impedire la loro formazione nell'ambiente, ma è importante anche individuare dei mezzi per la loro rimozione, perché altrimenti la quantità già presente eserciterà comunque i suoi effetti nefasti Enrico Bucci 04 OTT 2024
Editoriali Non basta un Fitto per contare in Ue L’apertura di credito della presidente von der Leyen all’Italia c’è stata. Ora il vero test per Giorgia Meloni sarà sulle politiche verdi Redazione 19 SET 2024
l'intervento Idee e altri numeri sull’ambiente. L’ex ministro Clini ci scrive Un conto è combattere il catastrofismo, sempre dannoso. Un altro è “addomesticare” i dati degli eventi estremi per negare i cambiamenti climatici 04 SET 2024
L'ambiente non è un'opinione. Fatti e numeri contro le fake news verdi Contro integralisti, catastrofisti e nostalgici di un passato mai esistito. Aria, boschi, fonti rinnovabili, inquinamento: le cose vanno molto meglio di quanto racconti l’ecologista collettivo. Perché un umile riformismo ambientale è più efficace di un perenne allarmismo di Jacopo Giliberto e Chicco Testa 02 SET 2024
La retorica dell’apocalisse Ecco tutte le bugie che l'ecologia bio-illogica mette in giro per spaventarci Dalle api in pericolo, che sarebbero le uniche agenti dell’impollinazione nel mondo, agli Ogm, bestia nera di chi non si rende conto che anche in natura tutto si modifica. Catalogo contro l'isteria Antonio Pascale 31 AGO 2024
Editoriali L'attacco houthi alla petroliera Sounion potrebbe essere il peggior disastro marittimo del secolo Nel Mar Rosso gli houthi hanno attaccato una nave che stava trasportando circa 150 mila tonnellate di greggio: secondo il Pentagono il petrolio sta già fuoriuscendo e se così fosse si innescherebbe una crisi idrica nell'aera che non ha precedenti nella storia Redazione 28 AGO 2024
Magazine Ecco svelata tutta l'ecologia bugiarda del Lago di Garda Con numeri di presenze che superano Puglia, Campania e Sicilia, il più grande bacino d'Italia è considerato l'eldorado della vacanza performante, bici, vela e sport green. Ma in realtà si tratta dell'ennesima illusione della modernità consumistica Camilla Baresani 17 AGO 2024
Paradossi Caccia alle terre rare, dove la Cina conduce e noi arranchiamo L'Europa è scarsa di materie prime necessarie alla transizione verde come il rame, il litio e il cobalto, mentre il gigante asiatico domina nella raffinazione e trasformazione di questi materiali: questo ci porta in svantaggio nella corsa per la green economy. Qualche idea Chicco Testa 06 AGO 2024
Il pragmatismo è possibile Lezioni dai privati sul green deal. Cosa si può imparare dall'accordo tra Poste italiane e Enilive L’intera flotta di Poste potrà viaggiare con i biocarburanti prodotti da Enilive prevalentemente da scarti: l’accordo darà un contributo alla decarbonizzazione dei trasporti stradali e aerei dell’Italia Mariarosaria Marchesano 01 AGO 2024