I cecchini dell’Emilia perduta. Il tafazzismo di colpire plastica e gas Pd-M5s decidono di vessare l’industria del packaging e degli idrocarburi, settori trainanti dell’Emilia-Romagna Alberto Brambilla e Renzo Rosati 07 NOV 2019
Idee per trasformare i rifiuti da costo a risorsa. Appunti per il sud Dal Lazio, che spedisce all'estero gran parte di differenziata e indifferenziata, alla Sicilia, che ricicla solo il 22 per cento degli scarti. Uno studio dice che il Mezzogiorno è “sull'orlo dell'emergenza ambientale” Maria Carla Sicilia 06 NOV 2019
L’ipocrisia delle “tasse buone” Creato il mostro, il catastrofismo ambientale, ecco le imposte per salvarci. Dal nuovo libro di Nicola Porro Nicola Porro 06 NOV 2019
Il giallo dei Verdi Greta vola, gli ambientalisti sfondano, ma nel nostro paese l’ecologismo è un flop. Piazze piene, urne vuote. Indagine su un gran mistero italiano 28 OTT 2019
Il cortocircuito delle tasse ambientali O servono solo a fare cassa, o non producono gettito se il consumatore o l’impresa assumono abitudini di consumo più virtuose. Le conseguenze negative degli incentivi alle rinnovabili. Spunti per una politica di riduzione delle emissioni Chicco Testa 28 OTT 2019
La plastic tax sa di aumento dell’Iva I consumatori non avranno dove nascondersi dalla tassa sulla plastica Redazione 25 OTT 2019
Come non dimenticare la meraviglia dell’ingegno umano in tempi di crisi ambientale La transizione energetica possibile. Intervista a Doyne Farmer, direttore del programma di Economia complessa all’Institute for New Economic Thinking della Oxford Martin School 23 OTT 2019
La difesa dell'ambiente? Passa per la tecnologia Protestare non basta, bisogna trovare (e studiare) delle soluzioni. Eccone alcune presentate alla Maker Faire in corso a Roma Francesco Cocco 19 OTT 2019
I catastrofisti ambientali, 43 anni fa La paura della fine del mondo imminente, ben prima dei Friday for Future e della fondazione dei Verdi e dello sviluppo del senso di colpa per gli effetti climatici del capitalismo Antonio Gurrado 18 OTT 2019
Perché la promessa ecologica rossogialla è di un verde sbiadito La svolta starebbe in due miliardi di tasse (di dubbia utilità). Dove sono gli investimenti? Il popolo di Greta prenda nota 17 OTT 2019