Il Papa è comunista? Francesco e il mistero dell’enciclica icona degli anti capitalisti Il Pontefice si presenta come un anticristo politicamente corretto, ecologista, pauperista, spoglio di orpelli tradizionali. In realtà è autoritario, oltre che naturalmente autorevole, e spinge con veemenza e artigli d’acciaio la sua chiesa verso la meta. Ma l’equivoco c’è e nasce da qui: dal messianesimo proletario. 29 LUG 2015
Tirreno Power: un’inchiesta ambientalista e la sua deriva anti industriale La centrale termoelettrica di Vado Ligure della Tirreno Power, settimo operatore nazionale della generazione elettrica, è ferma da 504 giorni, dall’11 marzo 2014. Giustizia e fango. Appunti per Rep. Procura d’assalto, pareri scientifici inascoltati e media mozzorecchi. 28 LUG 2015
Benvenuto allo Squinzi d’acciaio Confindustria a Taranto per difendere l’Ilva dall’ingiustizia. Bene Redazione 24 LUG 2015
Oibò! Conversione à la Tsipras dei magistrati tarantini su Ilva La corsa della magistratura tarantina per calmare il conflitto con il potere esecutivo attorno all’acciaieria pare cominciata ieri. Il confronto dei vertici della procura di Taranto con il procuratore generale di Lecce, Giuseppe Vignola. 23 LUG 2015
Il Vaticano arruola Marino, Pizzarotti e De Magistris per fornire consigli su etica ambientale e schiavitù E’ attivo e fa proseliti il nuovo Centro di etica ambientale aperto dai gesuiti di Monaco di Baviera. Ogni lunedì sera, lezioni su gestione delle risorse, giustizia internazionale e princìpi fondamentali di ambientalismo. Redazione 16 LUG 2015
La debolezza dell’intransigente vicesindaco di Milano tra (molti) mattoni Le dimissioni di De Cesaris e le vere partite del futuro. La linea morbida di Giuliano Pisapia, “oggi ci siamo visti, stiamo ragionando e spero che ci ripensi”, conferma il tentativo di affrontare il caso, politicamente disastroso, in modo soft. 16 LUG 2015
I conigli “verdi” di ArcelorMittal Ambientalismo non è chiudere aziende ma investire in tecnologia Redazione 14 LUG 2015
Perché con questa enciclica il Papa prova a indicare un diverso modello di crescita La crisi economica tutt'ora in atto ha provocato le analisi di esperti di ogni tendenza e numerosi tentativi di arginarla da parte delle grandi istituzioni mondiali. Non deve stupire se ora anche il magistero sociale tenti di rispondere con sistematicità ai quesiti teorici e alle evidenze empiriche sollevate da questo profondo sconvolgimento delle strutture e delle società mondiali. Maurizio Serio 11 LUG 2015
Piccola metamorfosi giudiziaria in corso Il sequestro oppressivo del cantiere di Monfalcone può diventare la paglia che spezza la schiena del cammello. Per la verità non si tratta di un fuscello, è una pesante trave che intralcia il paese: il potere giudiziario ha assunto tante, troppe funzioni. Redazione 10 LUG 2015
Fincantieri e i danni irreparabili delle procure anticapitalistiche Il cantiere di Monfalcone è bloccato, fermo, immobile. Ingressi sbarrati, entrano soltanto un centinaio di impiegati amministrativi. E’ la conseguenza del sequestro preventivo disposto dal tribunale di Gorizia per una presunta gestione non autorizzata degli scarti di lavorazione. Annalisa Chirico 03 LUG 2015