La parabola della legge renziana sugli ecoreati Tra propaganda, insoddisfatti e nuovi vincoli. Perché il provvedimento appare parecchio sbilanciato a favore della magistratura. 22 MAG 2015
Dell’ambiente e delle pene C’è la voglia del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, di parlare di “svolta”, di “data storica”, di ricordare che “per la prima volta inseriamo nel diritto penale i delitti contro l’ambiente, per cui s’interveniva facendo riferimento a reati più generici”. Redazione 19 MAG 2015
Riguardare "Fight Club" (aspettando "Fight club 2") per capire l'ecoradicalismo straccione Nel 1995, vent’anni fa esatti, arriva nelle sale cinematografiche “L’esercito delle 12 scimmie” di Terry Gilliam. Nello stesso anno un oscuro romanziere statunitense, Chuck Palahniuk, ultima “Fight Club”, opera che sarebbe uscita l’anno successivo in libreria per poi diventare nel 1999 un film cult. Roberto Procaccini 18 MAG 2015
Gli esperti non esistono Ecologisti evocano un consenso anti fracking che non c’è. Bloccati Redazione 08 MAG 2015
Bicchiere mezzo vuoto sugli ecoreati Il governo ha rimediato all'incidente imbarazzante sull'air gun che aveva allarmato petrolieri, ambasciate e scienziati. Ma è solo la correzione di un errore, perché è l'intero disegno di legge sui reati ambientali che resta irrazionale e a rischio incostituzionalità. Redazione 05 MAG 2015
La Carta di Milano e un Expo che non mastica capitalismo Il baco nella “Carta di Milano”, manifesto della frugalità bio chic che certo non sfamerà i popoli. L’idea che basta fare meno spesa in Italia per sfamare i poveri e quella fumosa “sovranità alimentare” che piace a Vandana Shiva Giordano Masini 29 APR 2015
Conservatori in allarme Pronta l’enciclica green del Papa. In America c’è chi prepara il diserbante L’annuncio l’ha dato il segretario Onu, Ban Ki-moon. Adesso dal Vaticano assicurano: “Avrà uno stile pastorale” 29 APR 2015
Piovono smentite autorevoli sugli estremisti dell'ambientalismo pugliese Le sentenze e i pareri che, da Taranto a Brindisi, ridimensionano gli allarmi sull'epidemia tumorale sono un colpo per i pasdaran anti industria. Federico Pirro 17 APR 2015
L’escalation penale sugli ecoreati produce malagiustizia. Parola di Pm Gli imprenditori, attraverso Confindustria, da tempo denunciano che il disegno di legge sui reati ambientali, in discussione alla Camera per la lettura definitiva introdurrebbe la fattispecie del disastro ambientale nel codice penale con effetti nefasti per l’economia. Parla il sostituto procuratore di Udine, Viviana Del Tedesco. 14 APR 2015
Gli ideologi del paesaggio sono i nemici della Toscana Il Pit regionale prova a plasmare il territorio come fosse un fattore a sé stante, senza considerare chi ci abita. Un tentativo folle, datato e ideologico. Stefano Cinelli Colombini 10 APR 2015