Processo Eternit, chiesto l'annullamento della condanna per prescrizione La sentenza in Appello aveva inflitto 18 anni di carcere a Schmidheiny. Redazione 20 NOV 2014
E se lo dice Carlo Rubbia… Vengo a sapere da Climate Monitor che alla Conferenza nazionale sull'Energia tenutasi a fine mese a Trieste, il premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia ha tenuta una lunga e interessante lezione sull'energia del futuro. 19 NOV 2014
L’uomo è cattivo, ma la natura è peggio C’è sempre un colpevole, nel nuovo stucchevole romanzo a puntate sulla malattia del pianeta e del clima, e quel colpevole è l’uomo. Se piove poco è colpa dell’uomo, se piove troppo idem, se il fiume esonda è colpa dell’uomo, se il lago si secca pure. 18 NOV 2014
"Più aumenta la CO2, meglio si vive". Il Cato provoca (con numeri e dati) i catastrofisti del clima La Casa Bianca ha fatto sapere ieri che gli Stati Uniti contribuiranno con 3 miliardi di dollari alla creazione di un nuovo fondo internazionale contro i cambiamenti climatici, con l’obiettivo di aiutare i paesi più poveri a difendersi dagli effetti dannosi del riscaldamento globale. 15 NOV 2014
Dissesto ideo-geologico Bando alle chiacchiere, assicurate il territorio Viviamo in una società in cui il “rischio” viene psicologicamente rimosso, ignorato, e di riflesso si allontana quasi aprioristicamente la possibilità di costruire un sistema assicurativo a protezione dei cittadini, delle loro abitazioni e attività. 14 NOV 2014
Follie che ritornano: "Salva il pianeta, smettila di fare figli" In un mondo sempre più lanciato verso la soddisfazione ope legis di qualsiasi desiderio passi per la testa delle persone (dal matrimonio ai figli da avere in qualunque modo e a qualunque costo) fa quasi sorridere notare come il discorso su riscaldamento gloable e influenza dell'uomo su ambiente e clima sia sempre più intrecciato con quello della pianificazione famigliare. 05 NOV 2014
Solito clima, stessi allarmi L’ennesimo report dell’Ipcc e i programmi irrealizzabili che propone. Redazione 04 NOV 2014
Non s’arresta la deindustrializzazione per via giudiziaria Il ddl “Reati ambientali”, la contesa su salute e lavoro in Parlamento, il rischio di una sconfitta per tutti. 02 NOV 2014
Ambiente, la Corte europea condanna l'Italia per le discariche del Lazio Sotto accusa quelle di Roma e Latina per trattamento "inadeguato". Redazione 15 OTT 2014
Diritto e lavoro in fumo Con Tirreno Power continua la saga della giustizia anti-industria Si squaglia il teorema della procura, che ora azzanna: chi vuole riaprire la centrale di Vado si rende complice. 08 OTT 2014