Se il Wwf le suona ai pigmei per salvare l'habitat naturale Il paradosso della difesa ambientale a tutti i costi. Anche a scapito dei popoli indigeni che, secondo le organizzazioni ambientaliste, minacciano l'ecosistema. A volte però chiudono un occhio. Come ha fatto Greenpeace con le balene. Maurizio Stefanini 06 OTT 2014
A suon di olivi intonsi, così si deprime la Toscana. Parlano i Georgofili L’idea che la cura del paesaggio agricolo possa passare attraverso l’ibernazione di sistemi produttivi obsoleti e antieconomici non è certo nuova. Giordano Masini 03 OTT 2014
Giustizia climatica Naomi Klein mette il clima nel guazzabuglio dei sensi di colpa del capitalismo, ma manca il bersaglio. La tesi fondamentale del libro “This Changes Everything: Capitalism vs. the Climate” non è difficile da indovinare: la colpa è delle multinazionali senza scrupoli che emettono le diossine. 02 OTT 2014
Pol Pot in Toscana ovvero la tirannia del paesaggio Il dittatore cambogiano è risorto a Firenze, vive nel Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza regionale, e ha deciso di ridisegnare il territorio in nome della setta benecomunista. Ce l’ha con i vigneti e le monocolture, ma il popolo è in rivolta. Alessandro Giuli 30 SET 2014
Pol Pot in Toscana Un progetto totalitario. Tirannia del paesaggio. Sul Foglio di oggi Alessandro Giuli spiega perché a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza regionale, è risorto il dittatore cambogiano. Redazione 30 SET 2014
Catastrosofismi Ha parlato anche Matteo Renzi, al summit sul clima organizzato delle Nazioni Unite a New York. Un summit che, come i tanti precedenti, è stato più una passerella di slogan e volti noti (con assenze significative, però) che un momento di lavoro vero volto a trovare accordi vincolanti su politiche economiche globali per ridurre le emissioni di gas serra. 26 SET 2014
Il clima cambia? Fatti un Ogm! Agricoltura tech contro le carestie da riscaldamento globale. Redazione 26 SET 2014
Habitat industriale Se Piombino esulta per i capitali indiani, non sarà lo stesso all’Ilva. Si curerà la “sindrome Banana”? 24 SET 2014
Il governo non lasci spazio agli strepiti ambientalisti L'acciaio deve restare a Taranto con investimenti esteri o italiani Federico Pirro 24 SET 2014
Dopo il record di CO2, quello di slogan. L’inutile lotta dell’Onu al clima Lo ha detto di nuovo, Ban Ki-moon. Ieri, durante la giornata clou del summit climatico delle Nazioni unite a New York, il segretario generale ha spiegato che “we need to take action now”, dobbiamo agire adesso per salvare il pianeta dai cambiamenti climatici causati dalle emissioni umane o sarà troppo tardi. 24 SET 2014