scetticismo scientifico “Quella sul clima è pseudoscienza giornalistica”, dice il premio Nobel per la fisica Clauser Secondo uno dei maggiori esperti di meccanica quantistica al mondo, appena entrato a far parte della “coalizione CO2” americana, "non c'è nessuna crisi climatica" in atto. Un altro duro colpo per i catastrofisti 11 MAG 2023
editoriali I ritardi nella scrittura del Pniec mostrano tutti i problemi della strategia Ue Il bla-bla su clima e transizione. In teoria la bozza del piano dovrebbe essere presentata a Bruxelles entro giugno, con l’obiettivo di adottarne la versione finale a giugno 2024. In pratica, al netto di ulteriori ritardi, ci saranno voluti quasi cinque anni per concordare il contenuto di un documento pdf: poco meno del tempo che ci separa dal 2030 Redazione 09 MAG 2023
Il discorso Mercati, sicurezza, ambiente. Gran manifesto del consigliere di Biden L’ambientalismo utopista è un pericolo per la sicurezza nazionale. Il più importante discorso politico di cui non avete ancora sentito parlare è stato pronunciato la scorsa settimana a Washington da Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti 03 MAG 2023
L’Ue riforma mercato delle emissioni e dazio sul carbonio. Nuovi pesi per i più deboli Mentre la tassazione dei redditi risponde al principio di progressività, le tasse ambientali si configurano come imposte indirette e quindi con effetti fiscali regressivi Chicco Testa 21 APR 2023
l'intervista Del Bono (Pd): "Cara Schlein, i termovalorizzatori vanno fatti. Basta ideologia" L'ex sindaco di Brescia striglia la segretaria sulle questioni ambientali: "Serve pragmatismo, come i Verdi tedeschi. Il nostro impianto sia da esempio". E sulle contrarietà tra i membri della segreteria: "Studino meglio. L'alternativa sono le discariche" Luca Roberto 19 APR 2023
Perché il vino non deve fuggire da innovazione e tecnologia "Serve capire che tecnologia e innovazione devono essere legate al rispetto della natura, utilizzarle con attenzione senza forzare i tempi che questa impone. Serve equilibrio. Serve farsi domande intelligenti e trovare le risposte più intelligenti possibili". Parla Paolo Bianchini coproprietario della Azienda vinicola Ciacci Piccolomini D’Aragona 05 APR 2023
terrazzo Com’è verde la mia collana editoriale. Il caso di Aboca Il Green Deal stimola l’immaginazione, anche nel campo dei libri. Così nascono intere collane come “Il bosco degli scrittori” della casa editrice toscana, che è anche una società agricola Manuel Orazi 01 APR 2023
La crociata sovranista sul cibo è un danno per l’occupazione e l’ambiente Contro la carne sintetica, ma sarebbe giusto definire coltivata sta prevalendo la propaganda al ragionamento. E così per "difendere" la bistecca italiana, che italiana non è per niente, (visto che il 50 per cento del fabbisogno viene soddisfatto da carni di importazione) sta facendo perdere al paese una grande possibilità Chicco Testa 31 MAR 2023
editoriali L’Italia vota no al blocco delle auto endotermiche e lancia un segnale in Ue Il ministro Urso ha ribadito il posizionamento del governo sul bando europeo. Un modo per far intravedere un atteggiamento più pragmatico nel contrasto alla crisi ambientale Redazione 03 MAR 2023
L'analisi Un anno di Costituzione “ambientalista”, il bilancio è deludente Le modifiche che furono introdotte nella Carta per la “tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi" non sono scritte bene, soprattutto quando trattano della tutela del paesaggio. A tal punto che gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sono diventati nemici dell'ambiente Chicco Testa 25 FEB 2023