Vaglielo a spiegare I fuochi di Capodanno avvelenano come 120 termovalorizzatori in un anno Da Napoli alla provincia di Roma: i sindaci “ambientalisti” inquinano. Gli apostoli del popolo non vogliono gli impianti controllati ma intanto le città scompaiono nella nebbia delle polveri sottili 05 GEN 2023
Stoccare la Co2 L’altra idee per ridurre le emissioni: metterle sottoterra. L’apertura dei Verdi tedeschi “Lo stoccaggio di CO2 è una buona idea”, ha affermato il ministro dell’economia dell’Assia, il verde Tarek Al-Wazir. Una prova di pragmatismo e un’inversione di rotta rispetto a quanto sostenuto dalla galassia ecologista tedesca fino a dieci anni fa Daniel Mosseri 23 DIC 2022
Tar on my mind Ecco la mappa dei ricorsi che bloccano lo sviluppo del paese Dal nodo ferroviario di Bari al nuovo stadio di San Siro: i tribunali amministrativi sono diventati il rifugio di chi vuole bloccare ogni progetto infrastrutturale che possa cambiare lo status quo Ermes Antonucci 26 NOV 2022
I Tar contro l'Europa. Così i tribunali bloccano il Pnrr In Puglia i giudici amministrativi bloccano la prima opera finanziata col Next Generation Eu per tutelare carrubi e mandorli. Il comune di Piombino impugna di fronte al Tribunale amministrativo del Lazio la decisione sulla collocazione del rigassificatore Ermes Antonucci 25 NOV 2022
Europa Ore 7 Alla Cop27 un accordo che non curerà la malattia del clima Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. L'unico passo avanti riguarda la creazione del "Fondo perdite e danni" per i paesi più poveri e vulnerabili 21 NOV 2022
clima La Cop 27 non passerà alla storia ma non è una cattiva notizia Sono due, soprattutto, i temi su cui si fa fatica a trovare un accordo: la costituzione di un fondo per compensare i paesi maggiormente colpiti dal cambiamento climatico e la condanna definitiva dei combustibili fossili. Si continua a trattare Carlo Stagnaro 19 NOV 2022
un foglio internazionale Il mondo delle policrisi Pandemie, guerre, disastri economici e naturali: le emergenze interagiscono in modo che il loro insieme è più grande della somma delle loro parti 14 NOV 2022
editoriali Si chiamano termovalorizzatori, non inceneritori: così i Verdi inquinano il dibattito Le discariche inquinano più dei termovalizzori, ma a chi si spaccia per ambientalista non interessa. L’ambientalismo in Italia è vittima dell'uso sconsiderato e irresponsabile del vocabolario da parte di chi dice di combattere per l'ambiente 11 NOV 2022
The unstoppable Perché nessuno blocca gli ambientalisti che bloccano Roma Oggi gli attivisti del gruppo “Ultima Generazione” torneranno a interrompere il traffico su alcune strade principali della capitale. "Abbiamo 40-50 mila euro di multe, però non le pagheremo", dicono con soddisfazione Ermes Antonucci 19 OTT 2022