Cosa vede un elettore di Trump quando guarda un dibattito? Secondo l'analisi di Rush Limbaugh, quel che secondo il prisma consueto sembra presidenziabilità, per il sostenitore del candidato repubblicano non è altro che la conferma di un modo di fare politica – di governare – vecchio e da ribaltare. 29 SET 2016
Il piacere triste Santino liberal? No, David Foster Wallace aveva capito che l’intrattenimento postmoderno ci sta uccidendo. “C’è una sorta di tristezza in questo tempo di piacere senza precedenti”. Ecco la sua idea dietro le mille pagine del romanzo. 26 SET 2016
I "cattivi" e i dilettanti nel sistema americano “Mr. Smith va a Washington” è uno dei mitici film di Frank Capra – con protagonista James Stewart – dell’epoca del new deal roosveltiano. Massimo Bordin 23 SET 2016
"Sparare sulla Croce Rossa" in Siria Dopo cinque anni di una guerra devastante che si è fatta sempre più mondiale, fino a rimettere direttamente di fronte americani e russi come dopo la Baia dei Porci e la crisi dei missili, il bombardamento martellante di un convoglio umanitario con le insegne del soccorso internazionale verso una città di un milione che agonizza passa per uno dei tanti accidenti di guerra. Adriano Sofri 23 SET 2016
Telepredicatori di sinistra Il linciaggio liberal di Jimmy Fallon, il comico che ha trattato Trump come un ospite normale. E’ imperativo che al cospetto del candidato la voglia di ridere e divertire scompaiano istantaneamente, e anche l’intrattenitore più leggero in circolazione deve assumere l’atteggiamento di Oriana Fallaci di fronte all’ayatollah Khomeini. 23 SET 2016
Le notti di Charlotte La violenza divampa anche se la questione razziale del poliziotto bianco che uccide l’uomo nero per il solo fatto di essere nero si scioglie un po’ di fronte alla morte di Scott per mano di Brentley Vinson. Redazione 22 SET 2016
Alleanze tossiche Con il raid al convoglio umanitario, le premesse a un accordo globale tra Stati Uniti e Russia sono morte assieme al personale dell’Onu, i giornali scrivono che questo è un “new low”, correndo il rischio che c’è sempre in Siria, quello di dover sancire un nuovo record al ribasso il giorno successivo. 22 SET 2016
La fine di Brangelina ha incenerito in real time l’inno al Progresso intonato da Obama all’Onu 22 SET 2016
Altro che gun control, tutte le stragi evitate negli Stati Uniti dai cittadini armati Non solo in Minnesota: dall'autista di Uber al fedele in chiesa, dieci mass shooting prevenuti dal Secondo emendamento 21 SET 2016
Charlotte, seconda notte di scontri dopo la morte dell'afroamericano Keith Scott Francesca Parodi 21 SET 2016