Tom Steyer, il filantropo liberal che si sta comprando il midterm L’ambientalista di sinistra è il più ricco finanziatore elettorale. Fine di un luogo comune sui plutocrati di destra. 22 OTT 2014
I dolori del governare La strategia della disperazione dei democratici verso il midterm. Vincere alcune sfide impossibili, smarcarsi da Obama, stanare il popolo dei delusi. Le mosse per tenere il Senato 21 OTT 2014
Obama, Vice e gli altri. I millennial leggono i nuovi siti di news, ma non tutto è perduto Giovedì scorso il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha pubblicato un lungo post in cui si dice pronto a scommettere sui millennial (i nati dal 1980 in poi, la generazione cresciuta – chi più chi meno – con internet, smartphone e wi-fi) per dare forma alla nuova economia del paese. L’articolo è scritto in prima persona e indirizzato all’indistinto “you” dei millennial americani. 13 OTT 2014
Il matrimonio gay trionfa ancora in America con l’attivismo mascherato di Kennedy La Corte suprema ha preso la monumentale decisione di non decidere intorno ai ricorsi di cinque stati americani contro il riconoscimento del matrimonio gay, aprendo immediatamente la via delle nozze a Utah, Virginia, Oklahoma, Indiana e Wisconsin e indirettemente ad altri sei stati in cui la legge era stata congelata in attesa di un pronunciamento definitivo. 08 OTT 2014
Obama ha visto il “cuore di tenebra” e confuta la sua filosofia antiterrorismo Il giurista di Harvard Jack Goldsmith, già funzionario del dipartimento di Giustizia nell’Amministrazione Bush, sintetizza il concetto in modo efficace: “Obama ha tracciato molte linee sulla sabbia, poi le ha varcate praticamente tutte”. 25 SET 2014
E poi Obama bombardò la Siria Ma il “gruppo Khorasan” esiste o è una furbata del Pentagono? Raid aerei assieme a 5 paesi arabi. Colpito anche un gruppo jihadista che preparava “un attacco imminente”. 24 SET 2014
La guerra di Obama con le armi di Bush Ieri il capo delle forze armate americane, Martin Dempsey, al Congresso ha evocato la possibilità di raccomandare l’invio di truppe di terra contro lo Stato islamico nel caso la coalizione a trazione americana fallisca. E’ l’ennesimo riferimento alle politiche di Bush. Redazione 17 SET 2014
Il campus introduce la polizia morale contro la discriminazione Gli studenti di Wake Forest sono incoraggiati a denunciare qualunque abuso, dall’omofobia all’offesa su base “genetica”. 07 SET 2014
Perché colpire duro in Somalia Lunedì le forze speciali americane hanno condotto un attacco aereo in Somalia, con l’obiettivo di eliminare il leader del gruppo terroristico al Shabaab, Ahmed Godane. Il governo non ha ancora specificato l’esito della missione, ma Shabaab ha confermato il “martirio” del suo capo. 04 SET 2014
Brancoliamo nel buio perché Obama preferisce le uccisioni al waterboarding La Cia è nata per raccogliere informazioni anche con maniere forti. Da un uomo morto non si raccoglie niente John Rizzo 28 AGO 2014