Bush racconta la storia del padre, aspettando il giudizio della Storia Si pensava che George W. Bush nel tempo libero si limitasse a dipingere e a occuparsi della library presidenziale. Invece l’ex presidente da due anni sta scrivendo un libro su un tema, il padre, che non è certo inusuale in termini assoluti, ma lo diventa se l’autore e il soggetto sono stati entrambi presidenti degli Stati Uniti. 02 AGO 2014
La libertà religiosa ipocrita di Obama L’America di Obama non opprime la libertà religiosa con l’Ak-47 o il machete, ma più surrettiziamente ne ridisegna i confini attraverso leggi controfirmate in nome della postmoderna crociata per l’uguaglianza dei diritti. Costringendo gli istituti di ispirazione religiosa a violare la propria fede offrendo contraccettivi e farmaci abortivi ai loro dipendenti, il governo ha decretato che la libertà religiosa coincide con la libertà di culto. Redazione 30 LUG 2014
L’“alieno” americano a Gaza Benjamin Netanyahu ha risposto ieri alle richieste dell’America di una tregua umanitaria “senza condizioni” invitando a “prepararsi a un’operazione prolungata a Gaza”, perché “non c’è una guerra più giusta di questa”. Smentite, leak e faide interne sull’asse Obama-Kerry-Netanyahu. 29 LUG 2014
Il selfie di Dio L’America trova la spiritualità ovunque tranne che nella religione organizzata. E’ il compimento della profezia di Harold Bloom sullo gnosticismo aggiornata alla visione del mondo on demand dei millennial. 27 LUG 2014
La requisitoria di Spaemann sul matrimonio fra chiesa e mondo Il filosofo tedesco Robert Spaemann sul mensile americano First Things ha scritto una potente requisitoria delle aperture alla concezione mondana del matrimonio che si stanno facendo largo anche all’interno della chiesa. 21 LUG 2014
La Germania espelle un funzionario della Cia a Berlino Il governo tedesco ha ordinato l'espulsione di un funzionario della stazione Cia in Germania, in seguito alla scoperta di due casi di agenti segreti tedeschi accusati di essere al soldo di Washington. Redazione 10 LUG 2014
In America la corporazione gay predica libertà per tutti, ma non per i nemici Il progetto di legge – già passato al Senato – che dovrebbe mettere per sempre fine alla discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale sul posto di lavoro è naufragato. A buttarlo a mare non è stata la destra religiosa, ma le associazioni per i diritti gay. 10 LUG 2014
Iraq, Kerry a Baghdad Il segretario di Stato americano John Kerry è arrivato a Baghdad per colloqui con il governo iracheno. Redazione 23 GIU 2014
We hate soccer Il calcio è come il socialismo, non dà troppo al popolo per paura che voglia cambiare, dice Stephen H. Webb su Politico. Redazione 20 GIU 2014
Quelli che l’Iran non è poi così male Ritorno al 2003. L’Iraq è di nuovo in preda al caos, vittima in gran parte dell’indifferenza degli Stati Uniti nei confronti della crisi siriana e di fronte alla domanda su come reagire riemergono gli scontri ideologici che caratterizzarono il post 11 settembre. 19 GIU 2014