La Cina a Davos prova a riaprire le comunicazioni col mondo Liu He, vicepremier che una volta era considerato lo zar economico di Pechino, incontra la segretaria del Tesoro americano Janet Yellen. Sul tavolo pesa il rallentamento dell'economia cinese 17 GEN 2023
dall'archivio L'assalto al Congresso americano, due anni fa. La cronaca di quel giorno Non furono solo corna, bandiere e folklore: il 6 gennaio 2021 fu una delle giornate spartiacque nella storia politica recente dell'America: da Trump ai volti degli assalitori, cosa successe prima e dopo l'insurrezione Redazione 06 GEN 2023
Manovre pericolose nel Pacifico Un caccia cinese intercetta un aereo da ricognizione americano in uno spazio aereo internazionale sul Mar cinese meridionale, e gli vola a distanza ravvicinatissima. Provocazioni e reazioni (e rischi) 31 DIC 2022
La fine della pax spaziale Russia, Cina e Iran. Stanno cambiando le alleanze nello spazio, e non solo Mosca e Teheran collaborano per i satelliti, e Pechino, sempre più forte nel campo tecnologico, li benedice. Come la pax economica, anche la pax spaziale è finita 15 DIC 2022
L’alleanza di Difesa tra Italia, Regno Unito e Giappone è anche a protezione di Taiwan Il programma Tempest (Global Combat Air Programme) è uno straordinario progetto di aviazione, tecnologia e innovazione. Ma solo per Londra e Tokyo significa pure: deterrenza contro la Cina. L'America finanzia la Difesa di Taipei e il Belgio riceve lettere di minacce da Pechino. Il governo italiano continua con una tradizionale ambiguità 10 DIC 2022
I missili di Xi Jinping fanno paura L’arsenale cinese potrebbe essere più grande di quello americano. L’effetto deterrenza 09 DIC 2022
L'intervista Morire in una sparatoria in America non è inevitabile. Parla Gary Younge "Il razzismo c’è ovunque, l’antisemitismo pure, così come le persone mentalmente fragili o gli estremisti politici. Ma solo negli Stati Uniti queste persone possono uscire di casa e sparare”, dice l'ex giornalista del Guardian che ora insegna Sociologia all’Università di Manchester Luciana Grosso 01 DIC 2022
Che ci fa Kamala Harris su un’isola sperduta del Mar cinese del sud La vicepresidente un tempo considerata l’astro nascente dei democratici ha un ruolo cruciale in questa nuova fase di tentativo di dialogo con Pechino. Deve fare quello che Nancy Pelosi, ad agosto, ha fatto a Taiwan: dimostrare che l’America non cede ai ricatti della Cina 22 NOV 2022
Biden e Xi si parlano per tre ore, ed è un messaggio a Putin La Guerra fredda può attendere. Nessuna concessione dal bilaterale ma la riapertura delle comunicazioni. Durerà? 14 NOV 2022
Le foto di Curran Hatleberg, scatti di un sogno americano "Rivers' Dream" è il libro che raccoglie i lavori dell'artista: il frutto di un intero decennio di peregrinazioni nel sud degli Stati Uniti, tra Florida, Texas, Louisiana e Mississipi. Un'America sempre più divisa, ma le fotografie illuminano una speranza inaspettata Luca Fiore 12 NOV 2022