Editoriali Le mosse di Orcel e l’altra partita in ballo nel risiko su Banco Bpm: i confini dello stato Non importa se il governo italiano sia favorevole o no: a decidere del futuro delle banche saranno soprattutto gli azionisti di Bpm Redazione 06 DIC 2024
Scalate L’intreccio Unicredit-Mediaset parla tedesco Mfe avrebbe chiesto a un pool di banche di finanziare con 3,5 miliardi l’opa sulla concorrente tedesca per dar vita a un colosso televisivo paneuropeo in grado di competere con i giganti americani dello streaming. Una storia che si lega all'altra scalata italiana guidata da Orcel, artefice di consolidamenti su più fronti Mariarosa Marchesano 05 DIC 2024
Il ritratto Il sorriso di Orcel. Il manager rampante con il piglio delle fusioni Dalla vendita di Antonveneta all'architettura perfetta per comprarsi Banco Bpm. Una carriera fondata sulle acquisizioni ostili e non. Inanellando risultati di successo alla ricerca del conglomerato perfetto, nonostante le gelosie della politica tedesca e italiana Riccardo Carlino 29 NOV 2024
Sintonie finanziarie Una mappa dell'universo finanziario di Giorgetti Dallo scudo della Lega su Bpm alla forte battaglia contro Unicredit. Passando per gli equilibri in Lombardia, le difficoltà nel Veneto di Zaia e le partite appese in Friuli-Venezia Giulia. Ecco come orientarsi in questa rete 29 NOV 2024
Risiko e competitività Perché sulle banche una politica che ostacola l’azione del mercato è pericolosa Non solo il caso Unicredit. Come si costruisce, quando si parla di banche, un compromesso ambizioso che consenta di aumentare la capacità competitiva dell’Europa. Mantenendo la consapevolezza che le retoriche sono sempre foriere di disastri Salvatore Rossi 29 NOV 2024
banche No di Banco Bpm a Unicredit. Orientarsi in un risiko appena iniziato Che cosa ha spinto Andrea Orcel ad aggiungere l’Offerta pubblica di scambio per Banco Bpm alla scalata di Commerzbank, due fronti entrambi difficili, costosi, disseminati di trappole politiche? Possibili risposte e scenari Stefano Cingolani 27 NOV 2024
La nota Banco Bpm boccia l'offerta di Unicredit: "Condizioni inusuali e rischio per gli stakeholders" Il Cda di piazza Meda ritiene che l'offerta del gruppo guidato da Orcel non rifletta il valore e il potenziale della banca, esponendo gli azionisti alle incertezze della scalata in Germania, con preoccupazioni anche sulle "ricadute a livello occupazionale e sociale" Redazione 26 NOV 2024
Due fronti in banca Perché il governo è così arrabbiato con Unicredit. I prossimi passi del risiko L’offerta pubblica di scambio lanciata da Unicredit su Banco Bpm per dar vita a un colosso bancario italiano con 19 milioni di clienti ha scatenato un putiferio ai piani alti del governo Meloni. La partite complementari di Orcel e tutti i timori degli analisti Mariarosaria Marchesano 26 NOV 2024
le dichiarazioni Salvini: "Unicredit? Non vorrei voglia fermare Bpm-Mps". Giorgetti: "Valutiamo golden power" Le reazioni del governo all'operazione su Banco Bpm. Per il ministro dell'Economia "l'ops non è stata concertata e dovrà essere attentamente valutata", il ministro dei Trasporti: "Unicredit ormai di italiano ha poco è una banca straniera" Redazione 25 NOV 2024
L'analisi Effetto Trump sulle banche, ma Unicredit si dà un anno per decidere su Commerzbank Il gruppo bancario di Andrea Orcel sta ancora beneficiando della coda lunga dei tassi Bce oltre che di una gestione operativa orientata all’efficienza. E sembra non essere preoccupato da un possibile peggioramento economico dell’Eurozona Mariarosaria Marchesano 06 NOV 2024