Merkel torna all’ostpolitik Perché la cancelliera preferisce sempre più guardare a Russia e Cina. Tsipras c’entra ma non tanto. La Germania sta tentando di ridefinire se stessa, il suo spazio vitale, la sua dimensione europea. L’America è preoccupata. Stefano Cingolani 02 FEB 2015
Quel venticello chiamato Syriza che mette il turbo a certe uscite anti Berlino Il ministro dell'Economia francese Macron che irride il "feticismo" rigorista della Germania. Anche l'Economist, sulla copertina di domani, non può che occuparsi di Atene: c'è disegnata sopra una Venere di Milo che, per l'occasione, ha recuperato il braccio sinistro, impugna una pistola e rivolto alla cancelliera tedesca Merkel dice: "Go ahead, Angela, make my day". Redazione 29 GEN 2015
Mai fidarsi dei Greci Da Catone ai giorni nostri, che cosa deve ricordare Frau Merkel quando tratta con gli insorti Elleni. Da sempre chiunque abbia avuto a che fare con loro da una posizione di dominio, fossero gli Achei dell’astuto Ulisse o i loro gracili discendenti delle poleis democratiche, si è sempre premurato di non accordare fiducia priva di caveat. Alessandro Giuli 28 GEN 2015
Berlino: "Atene rispetti gli impegni". E l'Eurogruppo allontana la cancellazione del debito greco Oggi a Bruxelles si discute già del nuovo piano d'aiuti alla Grecia. Redazione 26 GEN 2015
Tutto tranne Merkel. Quel fronte trasversale che sbaciucchia Tsipras per sgambettare la Germania Da Giorgia Meloni a Marine Le Pen, passando per Podemos e Salvini, in Europa impazza la Syriza mania che unisce destra e sinistra. Per ora. Un innamoramento generalizzato in chiave anti Troika. Redazione 26 GEN 2015
Tsipras è un conservatore un po’ incendiario, facciamogli posto Quello che farà Alexis Tsipras è in braccio agli dei. Non lo sa nemmeno Peter Spiegel, che ne ha scritto un ritratto impeccabile sul Financial Times; non lo sa Marco Valerio Lo Prete, che per il Foglio ha passato una settimana ateniese appresso a chi fa e disfa il programma economico del capo di Syriza. Non lo so nemmeno io. 25 GEN 2015
Ecco l’agenda di Renzi per sfruttare al meglio il bazooka di Draghi L’espansione monetaria è una finestra unica per spingere su privatizzazioni e Pa. Pure Merkel benedice il Jobs Act. Renzo Rosati 24 GEN 2015
Renzi e Merkel a braccetto a Firenze: "Bene il Qe, le riforme vanno avanti" Vertice bilaterale italo-tedesco: endorsement al piano annunciato ieri dalla Bce. La cancelliera: "Il percorso di riforme italiano è molto ambizioso". Ma sulla Bce rimane cauta: "E' autonoma, no comment". Redazione 23 GEN 2015
Svolta anti deflazione E’ il giorno del bazooka di Draghi (e di altri dubbi esistenziali sull’euro) Il compromesso con i falchi della Bce e i rischi di un Qe “diseguale”. I due euro partono da Berlino o da Atene? Marco Valerio Lo Prete 22 GEN 2015