Merkel, frecciata a Draghi: "La Bce è indipendente ma eviti di dare segnali sbagliati" Alla vigilia dell'attesa riunione del board dell'Eurotower che dovrebbe annunciare l'inizio degli acquisti dei bond statali, la cancelliera si dice cauta: "Ancora non è stata presa alcuna decisione. Il quantitative easing non diventi alibi per non fare le riforme". Redazione 21 GEN 2015
Percorso a ostacoli per Draghi tra i falchi e l’Europa bonaria Il presidente della Bce ha una sponda alla Corte di Karlsruhe per comprare titoli pubblici. Merkel permettendo. David Carretta 15 GEN 2015
Flessibilità, ancora tu Renzi e quelle tre strade per convincere la Merkel a rottamare il 3 per cento Investimenti, nuovo calcolo del deficit e proposta sulle pensioni anticipabili. Parla Gutgeld, consigliere di Renzi. 14 GEN 2015
Berlino flirta con l’euro break-up L’effetto contagio c’è. Eccome. I mercati finanziari ieri hanno risposto con il linguaggio dei numeri alla prospettiva di un’uscita della Grecia dall’euro. Prospettiva di puro conio tedesco, ovvero avanzata da un articolo condito da “fonti governative” dello Spiegel cui la diplomazia di Berlino ha reagito con placida tranquillità. Redazione 06 GEN 2015
L’altra fuga dall’Ue Cameron fa lo spavaldo con Merkel sull’Ue, ma ha per lei grandi progetti Il premier inglese ospita la cancelliera e minaccia di anticipare il referendum sulla “Brexit”. La priorità del Ttip. 06 GEN 2015
Le due facce del semestre Europeisti a 24 carati e d’establishment spingono Renzi contro Berlino Napolitano loda il “nuovo corso” di Padoan. Si rifà vedere Prodi anti Merkel. Gli assist diversi di CDB e Banca d’Italia. Marco Valerio Lo Prete 17 DIC 2014
Pennsylvania Avenue Il balletto politico di Merkel dietro gli ondeggiamenti della Troika in Grecia La decisione del primo ministro greco, Antonis Samaras, di anticipare di due mesi le elezioni presidenziali e il crollo della Borsa di Atene registrato la scorsa settimana hanno rifocalizzato l’attenzione sull’economia ellenica dopo 5 anni dall’inizio della crisi. Domenico Lombardi 16 DIC 2014
Dietro la guerra dell’euro Merkel e le mosse per frenare il bazooka Bce (Tsipras chi?) Rientra il panico finanziario, rimane l’opposizione tedesca agli stimoli. Quasi per convenzione oramai si fa partire tutto dalla Grecia, comodo epicentro del panico finanziario, condannata alla perenne espiazione di colpe passate. Redazione 11 DIC 2014
Merkel rieletta alla guida della Cdu La cancelliera tedesca ha ottenuto il 96,72 per cento dei voti. Redazione 09 DIC 2014
A quale gioco gioca la Merkel Berlino bacchetta e smentisce, pragmatismo e messaggi a Draghi. Redazione 09 DIC 2014