L’Italia alla Fiorentina Ecco ciò che ha messo le ali a Matteo Renzi: crollo ideologico e organizzativo a sinistra, berlusconismo senza complessi, rottamazione dura (ma non pura). Tra sistema maggioritario-leaderistico e vecchio modello Pci, la sinistra dopo anni di travaglio ha scelto la prima strada. Giovanni Orsina 26 OTT 2014
Flessibili sull’inflessibilità? C’è una trattativa a Berlino. Come e dove si negozia la Finanziaria Avevamo scherzato? Sulla legge di stabilità del governo Renzi non si prevede nessuna bocciatura dell’Italia ma soltanto uno scambio di lettere “per chiarimenti” tra Roma e Bruxelles. Su investimenti e riforme, c’è un’intesa (a parole) tra Francia e Germania. Redazione 21 OTT 2014
Bonus familiare, la Francia ci ripensa e si piega all'austerità Modificata la storica legge che prevedeva sussidi universali alle famiglie con più figli e che aveva portato il paese a uno dei più alti tassi di natalità in Europa. Il ministro Sapin voleva fare la parte del leone con la Germania e l'Ue ma ora il governo torna sui suoi passi. Redazione 17 OTT 2014
L’uomo di Renzi in Europa spiega perché è ora di abolire la Troika La triangolazione tra Parlamento, Bce e governo. Il segnale di Merkel sulla flessibilità. Il progetto di gestione comune del debito. La costruzione di un piano di investimenti pubblico e non solo privato. La diversa opinione sul commissariamento di Moscovici. Dove andrà il nostro governo in Europa? 15 OTT 2014
Euroincentivi La nuova “Draghi rule” puntella Renzi sul Jobs act e provoca Merkel Chi fa le riforme perde nelle urne, si diceva. Ora chi non le fa soccombe, dice il banchiere. Cosa è cambiato. Berlino parla di “investimenti”. Industria loffia in Italia. I politici e i nuovi “incentivi”. L’assist ragionato al Jobs act di Renzi. Marco Valerio Lo Prete 11 OTT 2014
Cosa impedisce all'Europa di crescere Chi o cosa impedisce all'Ue di crescere o almeno di fermare il declino? Le dichiarazioni rilasciate in queste ore dai protagonisti dell’economia globale, riuniti a Washington per gli annual meetings del Fondo monetario internazionale, offrono qualche spunto di riflessione. 09 OTT 2014
Renzi al vertice di Milano: "Questa Ue non ci basta, ma prima pensiamo a casa nostra" Scontri in piazza tra polizia e il presidio di protesta Usb prima del vertice europeo sul lavoro. Schulz: "Prima la crescita, tagliare solamente non ha senso". Hollande: "Non parleremo di deficit". Redazione 08 OTT 2014
Industria giù, cattivi presagi a Berlino Merkel al bivio. Tra totem dell’austerità e urgenza di investire Redazione 08 OTT 2014
Merkel approva il Jobs act di Renzi, ma per la fiducia bisogna aspettare “L’Italia sta facendo un importante passo avanti”, dice la cancelliera a Milano. Ma a Berlino c’è chi frena. Contraddizioni e limiti di una visione moralista che ora frena pure la crescita tedesca. Redazione 08 OTT 2014
Un bluff chiamato Parigi Ma quale rivolta contro Berlino, la Francia va solo in cerca di clemenza Dopo il rinvio sul deficit, perché fidarsi di Hollande e Moscovici? Renzi ammicca ma fa il primo della classe. E il Portogallo s’incazza. 02 OTT 2014