Vacanza europea Come non sprecare il rinvio sulle nomine. Guida all’agenda Mogherini Redazione 18 LUG 2014
Trionfo Germania, Merkel e Gauck, "selfie" con la squadra Il presidente tedesco: "Sono commosso ed emozionato". Redazione 14 LUG 2014
Tutti gli attriti economico-politici dietro la spy story Accordo Usa-Ue, Russia, austerity, energia: America e Germania vivono in emisferi geopolitici paralleli. David Carretta 12 LUG 2014
Angela M. e le malevite degli altri La cancelliera Merkel aveva forse qualche buona ragione per cacciare il capo della Cia a Berlino, ma non l’ha saputa dare. Perché spiare il nemico fa bene, ma spiare gli alleati fa anche meglio: chi s’infiltra a casa loro prima o poi s’infiltrerà a casa nostra. La Germania è più speciale (e ancipite) degli altri, Obama un po’ grottesco 12 LUG 2014
Il bisticcio in famiglia tra Obama e Merkel Il bisticcio d’intelligence fra Germania e Stati Uniti ha assunto i toni gravi e imbarazzati di un litigio famigliare: scappano parole troppo grosse, si procede per iperboli, ci si trincera su posizioni dure per condannare atteggiamenti accettabili nella misura in cui rimangono chiusi fra le mura domestiche. 12 LUG 2014
Alleanza turbolenta Merkel caccia l’uomo della Cia a Berlino. Obama “all’oscuro”, dice Le rivelazioni da Snowden e le indagini sulle spie esacerbano lo scontro politico. Le divergenze di fondo sull’intelligence. 11 LUG 2014
La Germania espelle un funzionario della Cia a Berlino Il governo tedesco ha ordinato l'espulsione di un funzionario della stazione Cia in Germania, in seguito alla scoperta di due casi di agenti segreti tedeschi accusati di essere al soldo di Washington. Redazione 10 LUG 2014
Poliziotto buono, poliziotto cattivo Mediazioni tecnopolitiche tra Merkel-Weidmann e Renzi-Padoan Marco Valerio Lo Prete 05 LUG 2014
Merkel consola Cameron, ma il sud dell’Ue non tollera più i brits Dopo la sconfitta di Cameron il pragmatismo sta tornando in Europa. La Germania vuole tenere dentro gli inglesi ed è pronta a concessioni, Londra lavorerà con Juncker. Senza l’Inghilterra, l’Europa sarebbe “molto più francese” e non tutti, soprattutto al sud, sarebbero scontenti David Carretta 01 LUG 2014
Matteo e Angela Miracoli del Belgio, giochi senza frontiere del governo, nomine, in vino veritas di D’Alema. Mario Sechi 28 GIU 2014