costi della politica Un’Angela per capello: il non caso dei vezzi costosi dell’ex cancelliera I soldi spesi dalla Merkel per parrucchiere e make up non indignano i tedeschi. Nonostante l'attenzione agli sprechi, in Germania la notizia non sembra interessare molto Daniel Mosseri 10 AGO 2023
l'esempio Da profugo siriano a sindaco. La storia di Alshebl e la promessa mantenuta di Merkel “Ce la faremo”, disse l'ex cancelliera nel 2016, quando il numero di migranti sfiorò 1,5 milioni. Il percorso del primo cittadino di Ostelsheim, piccolo centro di 2.700 abitanti, è la testimonianza degli sforzi della Germania nell'accoglienza e nell'integrazione dei migranti. Tra corsi professionali, di formazione e di lingua Daniel Mosseri 03 GIU 2023
La Merkel dice la sua sulla guerra di Putin e scontenta tutti L'ex cancelliera è contraria all’idea di mandare carri armati ad alta tecnologia a Kyiv in quanto ancora conta sulla possibilità che la Germania riesca a esercitare qualche pressione sulla Russia. L’esito degli accordi di Minsk ci mostra i danni di una pace frettolosa 26 NOV 2022
Il paese che non è crisi-resistente Che fine ha fatto la Germania? Conflitti, crisi e scandali sull’immagine della prima della classe Dal 2015 lo stato più potente d'Europa ha cominciato a montarsi la testa, invocando il motto "Germany first". Da quando Angela Merkel pronunciò il "wir schaffen das" ("ce la facciamo") è iniziato l'ingresso della politica dei toni altisonanti e dei pochi fatti Flaminia Bussotti 21 NOV 2022
Editoriali In Turingia torna la convergenza Cdu-AfD. E non c’è una Merkel ad arginare Dopo l'asse del 2020 che nel Land aveva eletto un governatore dei liberali, provocando l'ira di Merkel, oggi i due partiti si ritrovano per bocciare una legge su gender e asterischi. Così si legittimano gli estremisti di destra Redazione 19 NOV 2022
A proposito dell’ex cancelliera Come e quanto è cambiata l’eredità politica di Merkel in tempo di guerra. Un girotondo Ha lasciato un’Europa forte che ha sorpreso tutti. Ma non ci ha preparati alla probabile deriva di Putin. Benché abbia cercato di dargli dei limiti. Il suo errore? Il nucleare Luciana Grosso 15 OTT 2022
ultimi saluti Angela Merkel rompe il silenzio per ringraziare Gorbaciov, che le ha cambiato la vita "Non lo dimenticherò mai". L'ex cancelliera ricorda l'uomo che non aveva paura delle richieste di libertà dei popoli e che "permise alla Germania riunificata di diventare membro della Nato" Daniel Mosseri 01 SET 2022
Editoriale Angela Merkel sulla guerra di Putin. Non parlare con la Russia "non ha senso" L’ex cancelliera ha concesso un'intervista al giornalista Alexander Osang. Non si rimprovera di aver fatto troppo poco per evitare il conflitto: il rammarico, ha spiegato, è che con l’ex presidente francese (Nicolas Sarkozy) non siamo riusciti nel nostro obiettivo Redazione 07 GIU 2022
Paura a Berlino Così la guerra mina i pilastri del modello economico tedesco La Germania è stata a lungo locomotiva d'Europa per una serie di motivi: la sicurezza garantita dagli Usa, l'intesa commerciale con la Cina e le forniture di gas russo. Ora rischiano di venirne meno i presupposti Federico Bosco 04 GIU 2022
Berlino sotto choc Il germanista Bolaffi ci dice che ora Scholz deve rimettere in discussione il modello tedesco L'esperto di Germania, parlando al Foglio, sottolinea le difficoltà che sta incontrando Berlino: "La verità è che la classe dirigente tedesca è stata totalmente spiazzata dagli eventi ma non si vede un leader che possa ammetterlo" Marco Cecchini 23 APR 2022