Niente fidanzato, preferisco un gatto: la perversione di Rilee Rae Nuove frontiere della bestialità. Il Levitico può apparire antiquato o naif quando ammonisce: “Non accoppiarti con nessun animale per non contaminarti con esso”; invece aveva visto lungo. Antonio Gurrado 14 OTT 2016
Indri, il lemure che canta a rischio estinzione Roma, 3 ott. - (AdnKronos) - Rischia di scomparire dalla faccia della terra l’Indri, il lemure che canta. Non in senso lato: questa specie canta davvero, e lo fa per comunicare con il suo e con gli altri gruppi. L’Indri, il più grande di tutti i lemuri e l’unico in grado di cantare, vive in Madagascar, nella Foresta Pluviale degli Alberi Dragoni divenuta area protetta nel 2015, ma è gravemente minacciato di estinzione essendo fallito ogni tentativo di essere allevato in ambiente controllato. Nel tentativo di preservarne il patrimonio genetico, i ricercatori hanno scelto di studiarne le canzoni per conoscerne il comportamento e le necessità. Adnkrons 03 OTT 2016
Al raduno grillino di Palermo va di scena l'alleanza tra uomo e verme: il Lombricolàge Il portavoce all’Europarlamento Dario Tamburrano ha presentato una delle ultime invenzioni del M5s: un compostatore di fondi da caffé. Lombrichi del mondo, unitevi. Perché "non ci deve essere distinzione tra essere umano e animale”. Redazione 26 SET 2016
Anche gli asini cantano Gli animali, come gli uomini, si esprimono e soffrono. Che siano nostri fratelli lo diceva già duemila anni fa Virgilio. Tra letteratura e musica, una lezione di Paolo Isotta. Paolo Isotta 26 SET 2016
Le pappe personalizzate per animali domestici e il nostro egoismo Una ditta di cibi per animali domestici ha lanciato la campagna “Noi non siamo uguali”. Speravo che mirasse a convincere gli uomini che il quadrupede che hanno in casa merita ogni affetto ma non è una persona, quindi magari non va portato a spasso in passeggino né educato a chiamare i padroni mamma e papà. Antonio Gurrado 19 SET 2016
Animali: ogni anno 130 mila abbandoni, il 30% in estate Roma, 6 set. (AdnKronos Salute) - Ogni anno in Italia vengono abbandonati 130 mila animali domestici: si tratta in dettaglio di 80 mila gatti e 50 mila cani, che vanno a incrementare il numero di randagi. Il 30% degli abbandoni avviene in estate. Sono circa 25 mila i cani e gatti abbandonati che vengono ospitati nei rifugi Enpa di tutta Italia, dove viene provveduto al loro sostentamento, a partire da una sana alimentazione, aspetto fondamentale per garantire loro un futuro. Adnkrons 06 SET 2016
Il panda gigante non è più minacciato, a rischio gorilla e oranghi Roma, 5 set. - (AdnKronos) - Fino a ieri era “Endangered”, (minacciato), oggi è “Vulnerable”. Il panda gigante è stato cioè declassato da una categoria di minaccia maggiore ad una minore da parte dell’Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura, l’organizzazione internazionale che, per conto delle nazioni unite, gestisce la cosiddetta Red List, la Lista Rossa, delle specie minacciate di estinzione al mondo). L’annuncio è stato fatto nel corso del World Conservation Congress dell’Iucn che ha luogo dal 1 al 10 settembre a Honolulu nelle Hawaii. Lo rende noto il Wwf. Adnkrons 05 SET 2016
Animali: nuovo studio apparso su "Science", i cani capiscono le parole e l'intonazione umana Roma, 31 ago. (AdnKronos Salute) - Nuova ricerca che, agli occhi degli amanti dei quattrozampe, potrebbe apparire scontata. I cani hanno la capacità di distinguere i vocaboli e l'intonazione della voce umana. Ma, e questa è la vera novità scientifica, lo fanno attraverso regioni del cervello simili a quelle che usano gli uomini. Lo dimostra un nuovo studio che appare su 'Science', a firma di scienziati della Semmelweis University di Budapest (Ungheria). Adnkrons 31 AGO 2016
Terremoto: task force per emergenza veterinaria attiva nelle aree colpite Roma, 29 ago, (AdnKronos Salute) - C'è anche una task force di veterinari volontari che nelle ultime ore ha garantito un’assistenza costante agli animali presenti nelle aree colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. A partire dall'assistenza "ai numerosi cani che, da giorni e senza sosta, stanno partecipando alle ricerche. Cure anche e soprattutto per gli animali che hanno subito conseguenze in seguito ai crolli provocati dal sisma". Lo ricorda la Federazione nazionale dei medici veterinari (Fnovi), rendendo noto l’impegno che in queste ore, attraverso il presidio dell’Ordine provinciale di Ascoli Piceno e Fermo e di quello di Rieti, in collaborazione con le Asl e il centro di coordinamento della Protezione Civile, si sta attuando sul piano veterinario. Adnkrons 29 AGO 2016
In Lombardia cresce il business pet, +4% imprese in 1 anno Milano, 24 ago. (AdnKronos Salute/Labitalia) - Gli animali da compagnia sono fonte di ricchezza per la Lombardia. Lo conferma il trend del settore, in crescita del 20% negli ultimi 5 anni e del +4% in un anno. La regione rappresenta il 13% sul totale nazionale, contando nel primo trimestre 2016 ben 1.148 imprese attive, su 8.653 che hanno come target gli animali domestici. Emerge da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2016, 2015 e 2011. Adnkrons 24 AGO 2016