Davigo riapre la guerra fredda tra politica e magistratura La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Les Echos, Guardian, Spiegel, Figaro, New York Times... Redazione 27 APR 2016
L’agenda Davigo declinata da Repubblica Il direttore del quotidiano di Largo Fochetti, Calabresi, fa il pragmatico, ma chiede solo riforme dettate dai pm Redazione 25 APR 2016
Il caso Davigo o la nostalgia di Tangentopoli "I politici non hanno smesso di rubare, ma di vergognarsi". Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati va alla guerra. Chi lo seguirà? Redazione 25 APR 2016
Ecco Davigo, il re delle manette e del carcere per tutti Bocciato il presidente dell'Anm a cui sono rimasti solo la certezza della colpevolezza di Craxi e il piacere di infierire ancora oggi su Forlani. Promossi Legnini e Gratteri che hanno criticato il giustizialismo imperante. Promosso Berlusconi per come si sta muovendo a Roma. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace. 23 APR 2016
Ma cosa direbbe il Picconatore della magistratura di oggi? Un’intervista onirica Drin! E’ il telefono, sono le 6 del mattino, chi può essere a quest’ora? Dev’essere successo qualcosa di grave… Pronto? Pronto, chi è? Sono Cossiga, stavi dormendo? Mario Sechi 23 APR 2016
Davigo correggerà i toni? La forzatura è evidente. Non si può ragionevolmente credere che il neopresidente dell’Anm, con la sua intervista al Corriere, abbia commesso un “errore” come pensa e dice Luciano Violante nella speranza che nella prossima intervista Piercamillo Davigo corregga i toni. Massimo Bordin 23 APR 2016
Con Davigo e per Milano: lo sbarco al Nord dell’ircocervo Di Maio Sembra avere il dono dell’ubiquità, in questi giorni, Luigi Di Maio, il vicepresidente a Cinque Stelle della Camera che prima è stato a Londra – per il tour da futuribile non–candidato premier del M5s – e poi si è recato a Milano per sostenere il candidato sindaco del M5s Gianluca Corrado. 22 APR 2016
Perché la magistratura ha un programma politico (manettaro) per tutto Per l'apparato giudiziario formato Davigo, "basta che i politici si adeguino". Renzo Rosati 22 APR 2016
Leggere Davigo a Teheran La dottrina teocratica del nuovo presidente dell’Anm. Non c’è conflitto tra noi e i politici: basta che si adeguino. La presunzione di innocenza non esiste, si è colpevoli anche prima. Intercettazioni e moralismo. 21 APR 2016
Scende in campo il Partito della nazione giustizialista Il presidente dell'Anm Piercamillo Davigo a tutto campo: dalla presunzione d'innocenza ("Uno viene scarcerato se parla") alle tensioni con la politica ("Processiamo gente abbarbicata alle poltrone") Redazione 20 APR 2016