Le polemiche sull’Anpi e il referendum non c’entrano con un’onesta posizione anti riforma L’Associazione dei partigiani (Anpi) è una cosa seria, come tutte le reliquie. L’Associazione raccoglie il resto della gloria e della vittoria, partigiani combattenti a vent’anni oggi novantenni. L’Italia soccombente del fascismo, tradito da sé stesso e dai badogliani, ha sempre odiato l’Anpi. 17 AGO 2016
Mani bucate L’Anpi conviene Perché ho deciso di spendere sette euro su eBay per una tessera da “partigiano combattente”, così da poter parlare di riforma della Costituzione senza che nessuno abbia da ridire sulle mie credenziali antifasciste. Guido Vitiello 06 GIU 2016
La giusta resistenza di Napolitano Non si gioca col fascismo. L’ex capo dello stato e le parole sagge sull’Anpi: “Ci vuole libertà per tutti, ma nessuno però può sostenere: io difendo la Costituzione votando no e gli altri non lo fanno”. Redazione 25 MAG 2016
Passeggiate romane C'è una strategia dietro agli attacchi a Boschi su partigiani e referendum La minoranza del Pd e il duello permanente con Renzi. Tra futuro incerto e velleità di separazione ora la sinistra del Pd ha una strategia per rompere col premier una volta per tutte (forse) Redazione 23 MAG 2016
E’ guerra tra i partigiani sul referendum costituzionale L’Anpi annuncia il “no” alla riforma della Carta, definendola una deriva antidemocratica, ma imponendo il bavaglio agli iscritti. Alcuni ex combattenti si ribellano ai vertici dell’associazione e alla vulgata immobilizzante della “Costituzione più bella del mondo”. Redazione 17 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'Anpi, il referendum costituzionale e una decisione: si vota solo domenica Il “centralismo referendario dell’Associazione nazionale partigiani" secondo Gian Antonio Stella. «Niente pronunce pubbliche per il Sì, niente iniziative a favore o con i Comitati per il Sì e nessun ostacolo, esplicito o implicito, alla nostra azione». Fila compatta!”. Il ridicolo non ha bisogno di commenti. Mario Sechi 17 MAG 2016
Le ragioni del presidente dell'Anpi per votare No al referendum Direttive dell’avvocato Carlo Smuraglia, presidente dell’Associazione nazionale partigiani italiani: “… è lecito chiedere, pretendere, comportamenti che non danneggino l’Anpi e che cerchino di conciliare le decisioni con la libertà di opinione." 11 MAG 2016