Proposte annacquate Quel che l'Ue non è ancora pronta a fare per l’Ucraina L’Ue ha 450 milioni di abitanti, il triplo della Federazione russa. Ma anche il pil è dieci volte più alto. Le risorse militari e finanziarie dell’Europa ci sono e sono tante. Manca la volontà politica 20 FEB 2025
Flessibilità necessaria Von der Leyen apre a nuove soluzioni per aumentare le spese della difesa Un debito comune per la difesa europea è ancora lontano. Ma la flessibilità del nuovo Patto di stabilità deve fare i conti con lo scetticismo dei mercati, che rischiano di considerare insostenibili i debiti di alcuni paesi a prescindere dalle regole o dalle ragioni che li fanno salire 04 FEB 2025
La riunione informale È arrivato il momento della verità dell’Ue sulla difesa (presenti pure Rutte e Starmer). C’è un guaio con i soldi Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato 01 FEB 2025
Editoriali Antonio Costa vuole Starmer al vertice di Bruxelles per la sicurezza e la difesa dell'Ue L’allineamento sulla difesa dell’Ucraina è da sempre un elemento di connessione rilevante e decisivo tra il Regno Unito e l’Europa. Intanto un sondaggio pubblicato dall’European Council on Foreign Relations rivela che il 55 per cento dei britannici vuole relazioni più strette con gli europei Redazione 14 DIC 2024
Sul fronte Kallas e Costa vanno in Ucraina e ribadiscono il whatever it takes anche in Georgia Una visita “simbolica” in cui il nuovo presidente del Consiglio europeo e la neo Alto rappresentante per la politica estera hanno utilizzato espressioni che vanno ben al di là di quelle usate finora dai leader delle istituzioni dell’Ue, rischiando di essere contraddette 03 DIC 2024
Dopo il voto L’ambizione del Consiglio europeo di António Costa, il politico che parla con tutti Ritratto dell'ex presidente del Portogallo, attraverso la storia di quella volta che vide la finale di Europa League alla Puskás Arena insieme a Orban: pragmatismo politico, capacità di dialogo e ambizione lo potrebbero portare a sedere in una delle due più importanti istituzioni di Bruxelles Marcello Sacco 14 GIU 2024
Il Portogallo vota, tra pandemia, crisi a sinistra e alleanze difficili Dopo la spallata dei partiti che garantivano la sopravvivenza a un governo di minoranza, insoddisfatti della sua manovra finanziaria, domenica si va alle urne Marcello Sacco 26 GEN 2022
Corsa contro il tempo Coprifuoco, pass, test (anche autotest). La richiusura del Portogallo “La situazione è preoccupante”, dice il presidente dell’Ordine nazionale dei medici lusitani. Aumentano positivi, ricoveri e terapie intensive: così il premier Costa è stato costretto a interrompere il programma di riaperture partito ad aprile Federica Delogu 14 LUG 2021
Il pasticcio di Trump in Siria e i dubbi sulla manovra del governo Conte Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 OTT 2019
L’antipopulismo del Portogallo fa ingolosire gli investitori La pace sociale e l’apertura della nazione sono considerati dei vantaggi competitivi Micol Flammini 09 AGO 2019