editoriali Antifascismi veri e farlocchi. Il populismo giudiziario (vedi il caso Toti) è molto più pericoloso del premierato È lecito criticare, opporsi e manifestare. Ma se si vuole essere credibili, bisognerebbe insistere sulle questioni di merito invece che evocare i pericoli autoritari o lo spettro del fascismo. Lezioni per l'opposizione Redazione 19 GIU 2024
piccola posta L’inno del Piave, quando si portarono via Leone Ginzburg. Un ricordo a Roma Viene inaugurata oggi una targa nel Parco della Resistenza dell’8 settembre, a ridosso della Piramide Cestia e di Porta San Paolo, per il letterato e antifascista. Morì a Regina Coeli per le torture delle SS 18 GIU 2024
Clima di tensione Se Massimo Giannini soffia sul fuoco della Consulta Il gruppo "È sempre 25 aprile" del giornalista di Repubblica lancia un altro appello per salvare la democrazia: non è ancora stato deciso il 15esimo membro della Corte Costituzionale e la responsabilità sarebbe di Meloni. In realtà è situazione di stallo che si verifica piuttosto spesso. E c'è di più 07 MAG 2024
la rilevazione L'antifascismo non scalda i social: lo scudetto dell'Inter viene prima di Scurati Una ricerca di SocialData per il Foglio rileva che nelle ultime due settimane solo l'1 per cento delle conversazioni in rete ha riguardato l'antifascismo. Sul web interessano di più calcio e lavoro, nonostante lo scrittore estromesso dalla Rai e il 25 aprile Redazione 03 MAG 2024
il commento Antifascismo e impoverimento del dibattito sui contenuti offuscano gli errori del governo C’è un rischio nel far diventare l’ascendenza fascista di Giorgia Meloni il principale argomento politico contro di lei: perdere di vista i provvedimenti sbagliati. Il caso della riforma dell'accesso al corso di laurea in Medicina Andrea Ichino 03 MAG 2024
Uffa! Il fascismo reale è morto e sepolto nell’aprile 1945. Non un’ora dopo Le macchiette ci saranno sempre, ma non contano nulla. L'importante è che da nessuna delle due parti si cerchi spasmodicamente di far baruffa a tutti i costi, e che nessun libro sia vietato Giampiero Mughini 30 APR 2024
Il grande bluff La bolsa commedia dell’antifascismo Appelli, reading, flashmob, martirii per il 25 aprile. Quest'anno le polemiche sono state apparecchiate dal baraccone della Rai: personaggi e interpreti Andrea Minuz 27 APR 2024
L'analisi Più che all’antifascismo, sarebbe utile soffermarsi sul vero significato di fascismo Una riflessione di Antonio Gramsci torna attuale anche dopo più di un secolo e potrebbe mettere fine al dibattito legato all'antifascismo di Giorgia Meloni. Questo perché la politica, alla fine, è anche semantica Franco Lo Piparo 27 APR 2024
notte europea Il fascismo degli antifascisti. Scene da una birreria a Strasburgo In uno storico locale della città francese, gli eurodeputati della delegazione di sinistra, nell'ultima notte della legislatura europea, hanno "salutato" i leghisti intonando "Bella ciao". Tra loro non poteva mancare Manu Pineda, un tipetto che pubblica fotomontaggi di Hitler abbracciato a Netanyayu 26 APR 2024
l'intervista L’antifascismo senza ipocrisie. Parla Lorenzo Fontana Parole nette sul 25 Aprile, elogio dell’europeismo, nessuna sbandata trumpiana, solidarietà all’Ucraina. Una forma di resistenza al populismo di destra. Chiacchierata con il presidente della Camera 25 APR 2024