La Confraternita della Trattativa Una cupoletta di amabili visionari che non pagheranno mai il conto dei propri capricci. Giustizia, ingiustizie, miserie. Povero Mattarella, che gli tocca vedere 17 GIU 2016
Il relitto della Trattativa Mori, Mannino Ciancimino, altre patacche. I masculi dell’antimafia hanno fatto più piazza che giustizia e ora tentano una carta disperata: Ciampi. Un segnale chiaro per un processo che sta definitivamente affogando – di Giuseppe Sottile 26 MAG 2016
La memoria di Falcone rovinata dai professionisti dell’antimafia 2.0 Ha senso continuare a partecipare a commemorazioni che nel tempo hanno conservato le forme del rito ma che rischiano di veder cambiato il proprio significato? Chi ha fatto dell’antimafia una tuta mimetica per tornaconto personale e interessi individualistici. Ci scrive Faraone Davide Faraone 24 MAG 2016
L’eretico che sfidò Rosy Bindi e i puristi di San Macuto Una lunghissima serie di arresti, processi e condanne, che hanno ridimensionato l’organizzazione mafiosa. “Il punto è che la guerra, se c’è stata, è finita”, sostiene Lupo. La mafia siciliana di oggi non ha più lo stesso peso. Salvo Toscano 23 MAG 2016
I reduci dell’antimafia Il suo nome dalle parti di certa antimafia suona quasi come un’eresia. Il saggio scritto a quattro mani con il giurista Giovanni Fiandaca è stato un testo da mettere all’indice per la parte più dura e pura del movimento antimafioso, oggi sconquassato da una lunga scia di scandali. Salvo Toscano 23 MAG 2016
L'assoluzione di Mori e le solite amnesie dei giornali Dopo anni di accuse infondate, illazioni e imputazioni infamanti sbattute in prima pagina, la sentenza che assolve l'ex capo dei Ros finisce relegata nelle pagine interne, tra lo sport e i riempitivi. Nulla di nuovo, purtroppo. Redazione 20 MAG 2016
Antimafia e magistratura. L’alleanza malsana che Falcone rifiutò Prologo. “Tutto pagato mio”. Quando l’onorevole Salvo Lima varcò la soglia del bar “Rosanero”, i picciotti di don Masino Spadaro, boss della Kalsa e re del contrabbando, formarono – così, spontaneamente – due piccole ali di folla. 12 MAG 2016
L'antimafia con le stigmate di Bongiovanni, che parla con Gesù, alieni e pm Chi è il direttore di Antimafia Duemila che, secondo Antonio Ingroia, è un po’ l’organo ufficioso della procura di Palermo. Gli appelli al Csm in sostegno del pm Nino Di Matteo sottoscritti da Marco Travaglio, Luigi Di Maio e tutti quei personaggi dello spettacolo che non vedono nulla di strano nel medium antimafia. 10 MAG 2016
Da dove nasce il contropotere dei magistrati di sinistra La resistenza costituzionale come alibi per condurre battaglie extra giudiziarie e giustificare la supplenza del magistrato legislatore. Così scatta la nuova bussola ideologica di Md. Annalisa Chirico 06 MAG 2016
Solidarietà a Scalfari Bisogna esprimere solidarietà, una solidarietà pacata e scevra da polemiche, al fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari. Per due vicende che paiono contraddittorie, ma non lo sono. La prima è che per un ventennio il giornale di cui aveva lasciato il timone a Ezio Mauro ha condotto una battaglia senza se e senza ma contro qualsiasi idea di riforma dello stato. 06 MAG 2016