Europa nel mirino, il 2024 anno nero tra terrorismo e attacchi antisemiti. Un report Il terrorismo jihadista resta la prima minaccia globale. Sulla scia del 7 ottobre, gli attacchi islamisti sono tornati a crescere nei paesi occidentali. Il rapporto annuale sul Global Terrorism Index del think tank australiano "Institute for Economics and Peace" Enrico Cicchetti 16 APR 2025
Accordi universitari Harvard rompe con gli atenei dominati da Hamas. Le facoltà italiane no Sospesa la collaborazione accademica tra l'ateneo americano e l’università palestinese di Birzeit, accusata di avere legami con i terroristi. Da Napoli a Firenze, passando per Palermo e Siena, i rapporti invece sono ancora ben saldi e duraturi Giulio Meotti 05 APR 2025
Le mosse del think tank Il piano alla base della “purga della propaganda” nei campus dell'Heritage Foundation Per “smantellare il network di sostegno pro Hamas in America” il think tank propone di espellere gli studenti che hanno organizzato le proteste e licenziare i docenti “sponsor" del terrorismo. Ma il rischio è che sia colpito chiunque faccia parte del mondo progressista o che semplicemente sia critico di qualche politica promossa da Israele Matteo Muzio 28 MAR 2025
Editoriali Israele nell'abbraccio delle destre estreme Occhio ai rapporti con Le Pen & co. Il rischio di finire in una grande contraddizione e servire la causa degli estremisti che non si sono mai scusati per le posizioni antisemite del passato Redazione 27 MAR 2025
editoriali Il pestaggio del rabbino a Orléans Quanti altri attacchi antisemiti servono per parlare apertamente di allarme? Redazione 25 MAR 2025
in francia Leggere Revue K. per rifuggire dall'antisemitismo di nuovo imperante Un gruppo di intellettuali ebrei francesi ha fondato la rivista online. Il progetto nasce nel 2021 e avrebbe dovuto avere vita breve, ma dopo il 7 ottobre è apparso chiaro quanto fosse necessario andare avanti Lucetta Scaraffia 25 MAR 2025
Si può odiare gli ebrei “Vorrei accoltellare alla gola ogni ebreo che incontro”. E i giudici assolvono lo scrittore Herman Brusselmans Fa parte della libertà di espressione augurare agli ebrei di andare all'inferno e descrivere il primo ministro israeliano come “un piccolo, tozzo e calvo ebreo". Le flessibili leggi sui crimini d’odio diventano malleabili quando si tratta della comunità ebraica. Un grave precedente Giulio Meotti 14 MAR 2025
Il caso Censura a Torino. Studenti per Israele: “Zittiti dai pro Hamas. Se l'ateneo non ci fa parlare pronti a chiedere i danni” Cancellato l'evento per il diritto allo studio al Campus Einaudi. "Chi ci ha contestato usava la simbologia dei terroristi", dice Fausto Recupero. Gli aderenti all'appello del Manifesto meditano azioni legali Luca Roberto 13 MAR 2025
a Sinistra La deputata francese che nega l'uccisione dei Bibas e quella curdo tedesca contro contro Hamas l’eurodeputata Rima Hassan, uno dei volti più noti della France Insoumise, è riuscita a dire che che Hamas ha “agito legittimamente”. Al Bundestag invece qualcosa a sinistra sta cambiando Giulio Meotti 01 MAR 2025
il corteo I giovani neonazisti sfilano a Berlino a poche ore dalle elezioni Più di 200 giovani e giovanissimi con bandiere tedesche e simboli della destra radicale hanno manifestato per le vie della città intonando cori nazionalisti. Ieri l’attentato antisemita e islamista al Memoriale dell’Olocausto Lorenzo Monfregola 22 FEB 2025