Editoriali Yassine Belatter, "il fratello musulmano" di Macron Nella delegazione che ha accompagnato il presidente francese in Marocco, c'è anche il comico habitué delle provocazioni antisemite che è stato membro del Conseil présidentiel des villes che orienta il governo sulle politiche urbane e la lotta contro le discriminazioni Redazione 31 OTT 2024
il Racconto Tre storie di ordinario antisemitismo in Francia Zineb El Rhazoui ha definito il pogrom del 7 ottobre "un atto di resistenza e di disperazione". Ritchy Thibault ha invocato “l’intifada” durante una manifestazione pro Palestina. A Poitiers alcune strade sono state intitolate ai leader di Hamas. Apologia del terrore e non solo Mauro Zanon 26 OTT 2024
un foglio internazionale Un grande crollo morale dopo il 7 ottobre Profondamente colpito dal pogrom di Hamas contro Israele, il filosofo Pierre Manent è inorridito dall’antisemitismo politico che sta prendendo piede in Europa 21 OTT 2024
il bi e il ba Potevano paragonarlo all'Impero ottomano, invece no, Israele è avvicinato alla Germania nazista Se mostri guarda caso un particolare accanimento nel voler cercare corrispondenze tra lo stato ebraico e il terzoo Reich, riveli qualcosa di te 18 OTT 2024
L'intervista Israele, capro espiatorio. Brendan O’Neill: “C’è una brama folle di incolpare gli ebrei per tutto” “Odiare lo stato ebraico e quindi l’occidente è la nuova omnicausa” di una islamo-sinistra che sfrutta l'israelofobia per alimentare l'odio verso l'occidente e l'intera società moderna, applaudendo senza saperlo ai loro “futuri becchini”. Intervista al saggista e giornalista inglese 17 OTT 2024
piccola posta L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli, e non importa chi l'ha detto per primo Sono parole (anche) di Michel Houellebecq al festival “Radici” di Torino, ed è notevole che tutti i cronisti abbiano colto l’efficacia dell’aforisma. Ma non è lo scrittore francese ad averlo detto per primo 16 OTT 2024
Il colloquio Ugo Volli: “A Torino il rettore sta con i pro Pal e nega il diritto allo studio” Il filosofo e semiologo, che ha insegnato per anni nell'ateneo torinese: "Ho la sensazione che i vertici dell'università aderiscano ai temi anti-israeliani. Il problema è l'indifferenza generale" 15 OTT 2024
Festa dell'Ottimismo Piantedosi: "Da settimana prossima primi trasferimenti dei migranti nei centri in Albania" Il ministro dell'Interno parla anche della sua ipotetica candidatura in Campania: "Mi lusinga ma no". E sul processo Open Arms: "E' la politica che ha portato quella vicenda in tribunale, non è colpa della magistratura" 12 OTT 2024
uffa! Il debito eterno contratto nei confronti degli ebrei e della loro storia Dal 1944 due celebri intellettuali russi particolarmente sensibili alla tragedia degli ebrei, Vasilij Grossman e Il’ja Ehrenburg, pensarono valesse la pena documentarla e raccontarla fin nei dettagli. Nasce così "Il libro nero" Giampiero Mughini 12 OTT 2024
Festa dell'ottimismo 2024 Roberta Metsola: “La sicurezza dell’Ucraina è la sicurezza dell’Europa” Il presidente del Parlamento europeo alla Festa del Foglio. "Come riusciamo a sconfiggere gli estremismi? Non rivendicando della superiorità morale o ignorandoli, ma con soluzioni reali alle sfide che le persone devono affrontare" Roberta Metsola 12 OTT 2024