fumata bianca Dietro l’intesa sulla Consulta la fine del travaglio dentro Forza Italia Lo stallo nell’elezione dei componenti mancanti della Corte è sempre stato legato al giudice in quota Forza Italia. Tanti i nomi circolati e poi scartati per le divisioni interne. L'ultimo è stato Terracciano, cannoneggiato da Lotito. Poi la scelta di Cassinelli 14 FEB 2025
Borchia (Lega): “Tajani in Ue non conta nulla. Trump è nostro” La Lega sfida il Ppe e punta sul Make Europe Great Again. Dopo l’adunata sovranista a Madrid, il capodelegazione leghista all’Eurocamera rilancia i legami con il trumpismo e invita Musk in Europa. "L'Ue deve cambiare rotta. Serve una nuova classe dirigente" Pietro Guastamacchia 12 FEB 2025
di cosa parlare stasera a cena Il contrattacco del governo su Almasri Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 FEB 2025
Interviste istruttive Schlein e i debiti per 1.400 miliardi l’anno, Tajani e la confusione su Mes e bond Dare i numeri sui conti europei: le interviste a confronto della segretaria del Pd e del leader di Forza Italia 05 FEB 2025
La guerra dei trent'anni Crosetto: “Basta guerra tra politica e magistratura: serve un grande patto istituzionale fra poteri” Immunità parlamentare, commissione di inchiesta sul lavoro dei magistrati e una grande intesa sul versante esecutivo e giudiziario. L'obiettivo è modernizzare le strutture dello stato “senza troppi drammi ideologici”, dice il ministro della Difesa Redazione 05 FEB 2025
Il racconto Il “chiodo” di Tajani e Gasparri: Rai e Corte sabotate, la giostra dei nomi (anche la moglie di Bruno Vespa) In Rai sono sospese le nomine, l'elezione dei giudici della Consulta è bloccata perché FI l'ha collegata alla Rai, il direttore ad interim del Tg3 ha maturato il grado. E' la paralisi liberale, il metodo Gasparri 24 GEN 2025
l'annuncio Scarcerato un italo-venezuelano. Tajani: "Continuiamo a lavorare per i connazionali in Venezuela" Il ministro degli Esteri annuncia la liberazione di un cittadino con cittadinanza italiana. Ma di Alberto Trentini si continua a non sapere niente. Tensione tra Colombia e Venezuela sui detenuti Maurizio Stefanini 17 GEN 2025
Il colloquio L’arresto di Trentini e la politica degli ostaggi del Venezuela che s’intensifica “A oggi in Venezuela abbiamo registrato 1.687 prigionieri politici”. Cittadini utilizzati per costringere i paesi a scambiare prigionieri o influenzare negoziati che non sarebbero accettati. Le parole di Gonzalo Himiob Santomé, direttore di Foro Penal Maurizio Stefanini 17 GEN 2025
tensioni nella maggioranza Dietro la fumata nera per la Consulta il nodo sul giudice in quota Forza Italia La ragione principale dell’impasse sull'elezione dei giudici costituzionali va rintracciata sul nome proposto dal partito di Tajani, a causa di opposizioni sia esterne sia interne al partito stesso. Il Parlamento si riunirà di nuovo il 23 14 GEN 2025