viale mazzini La Rai apre un'istruttoria sul caso Scurati. Rossi: "Tentativo di aggressione nei confronti della tv pubblica" Il direttore generale interviene sul caso della mancata partecipazione dello scrittore alla trasmissione di Serena Bortone: "La narrazione di una Rai che censura è del tutto priva di fondamento" 22 APR 2024
Tra censori e caporali Volevano l’egemonia, hanno la carestia. Un fosso tra le parole cultura e destra Il caso Scurati non è sorprendente. Perché Giorgia Meloni, che ha indicato Paolo Corsini a Viale Mazzini, è la stessa persona che rimarrà nella storia della cultura italiana per aver querelato un vecchio filologo, Luciano Canfora 22 APR 2024
il caso Ecco il monologo di Antonio Scurati per il 25 aprile "Finché Meloni non si dirà antifascista lo spettro del fascismo continuerà a infestare la casa della democrazia italiana". Lo scrittore avrebbe dovuto leggere il testo durante la trasmissione di Serena Bortone su Rai 3. La premier lo pubblica sui social: "Nessuna censura" Redazione 20 APR 2024
Il caso La censura Rai a Scurati non è fascismo è da tonti. Soldi e promozione. La destra lo ha elevato a Gobetti Serena Bortone denuncia la censura contro lo scrittore. La Rai impazzisce, la sinistra invoca la resistenza. Un minuto e mezzo di monologo si è trasformato in un manifesto per colpa dei direttori di destra 20 APR 2024
L'editoriale del direttore Caro Scurati, la rovina della scuola non sono gli influencer ma i genitori Meno sbrocchi su Whatsapp, più delega ai docenti. Meno processi agli insegnanti, più fiducia ai dirigenti. Meno chiacchiericcio sulla didattica, più responsabilità ai figli 21 FEB 2024
Il colloquio La reinvenzione dell’antifascismo secondo l’astoriologo Scurati Nel suo nuovo libro lo scrittore sostiene che la democrazia è di nuovo minacciata. E fa un appello all'antifascismo civico. Peccato che dimentichi di notare che non tutti gli antifascismi sono democratici Nicola Mirenzi 16 DIC 2023
Uffa! Tra leggi razziali e miopia guerriera, il Duce toccò l’apice della vergogna Benito Mussolini scelse di sacrificare le vite italiane pur di sedersi al tavolo dei vincitori, valutò male la potenza britannica e le possibilità dell'esercito italiano. "M. Gli ultimi giorni dell'Europa" di Antonio Scurati Giampiero Mughini 24 SET 2022
Contro Mastro Ciliegia Scurati sul Britannia. La preghiera a Draghi: non ti curar di loro Lo scrittore chiede al presidente del Consiglio italiano di restare: un gesto apprezzabile contro i parlamentaristi da tastiera 19 LUG 2022
S come spocchia Scurati vende “M” a Netflix e poi si vergogna Il caso provocato dalle parole dello scrittore sull'adattamento del suo romanzo per il piccolo schermo è un piccolo, ma formidabile compendio della nostra incapacità di progettare i prodotti culturali o di accettare l’idea che si progettino Andrea Minuz 15 SET 2021
Il Bi e il Ba Pizza quattro stagioni "L’estate dell’infausto anno bisestile duemilaventi è stata una stagione sciagurata, il prossimo sarà l’inverno della disperazione". Fortuna che la dolce stagione corrisponde alla commedia: sogniamo pure, in accordo con i cicli naturali, la rinascita a primavera 21 NOV 2020