Bandiera bianca Volete stare per conto vostro? Iscrivetevi a Tinder La nota app di incontri incoraggia gli utenti a definire con chiarezza i propri valori e desideri prima di gettarsi fra le braccia di uno sconosciuto. Una nuova frontiera degli appuntamenti, nell’epoca della comunicazione obbligatoria Antonio Gurrado 04 APR 2025
sinistra di lotta Avs contro Trump. Una giornata al supermercato con la app "no made in Usa" del duo Bonelli&Fratoianni Il libro "americano" stampato a Catanzaro, gli introvabili prodotti yankee, i consigli veementi di consumo consapevole. Cronaca semiseria di un giro tra scaffali, con la app di riscossa rossoverde, tra prodotti inesorabilmente "made in Europe" Marianna Rizzini 04 APR 2025
Editoriali Niente più WhatsApp né Signal per i funzionari a Parigi: motivi di sicurezza Dall'8 dicembre tutti i ministri, segretari di stato, capi e membri del gabinetto nei vari dicasteri francesi non potranno più usare le più popolari app di messaggistica istantanea. L'unica consentita sarà la transalpina Olvid Redazione 01 DIC 2023
tecnologia Cos'è Docent, il Tinder dell'arte lanciato in Francia L'iniziativa della collezionista d’arte francese Hélène Nguyen-Ban per rivoluzionare il mondo dell'arte: un'applicazione che fa incontrare la sensibilità artistica delle persone e le opere (poco note) Mauro Zanon 06 MAG 2023
Gran Milano Una app per curare le dipendenze? Lo Ieud ha deciso di puntare sulla digital health “L'online permette al paziente di non doversi recare in un luogo. Significa abbattere la prima barriera tra il desiderio di sottoporsi a un trattamento e i timori che lo impediscono", sottolinea lo psicoterapeuta Emanuele Bignamini al Foglio Paola Bulbarelli 01 DIC 2022
bandiera bianca Se serve un'app per ricordarsi di dire ti amo, allora è meglio lasciarsi Esiste un'applicazione che invita a trattare bene il partner così da fare durare di più le relazioni. Ma l'unico servizio di counseling davvero utile sarebbe un altro, quello che in casi del genere dice: lasciatevi Antonio Gurrado 09 NOV 2022
cattivi scienziati Così le tecnologie possono aiutarci a predire i fattori di rischio mortale Uno studio realizzato nel Regno Unito ha utilizzato le informazioni raccolte dai sensori di movimento per classificare caratteristiche ricorrenti nella popolazione. La speranza è di riuscire a intervenire in misura mirata sui soggetti a rischio (ma bisogna evitare gli abusi) Enrico Bucci 22 OTT 2022
L'accordo Uber firma la pace con i tassisti italiani. Due servizi, un'unica app Basta scioperi e proteste: da nemici i due sono diventati partner commerciali. I 12 mila taxi italiani guadagneranno più corse e i clienti della piattaforma americana un servizio in più Maria Carla Sicilia 25 MAG 2022
modesta proposta Come far nascere una Silicon Valley in Italia? Idea. E una storia personale Come nacque l'Interaction Design Institute di Ivrea. E perché oggi ce ne sarebbe stato un gran bisogno come "fabbrica delle app" del nuovo mondo digitale Franco Debenedetti 21 MAG 2022
Bandiera bianca Per guadagnare su Onlyfans non basta mica godersela davanti a una videocamera Una coppia di ventenni varesini si è messa a far soldi caricando sul social video osè a pagamento. Guadagni facili? Macché. Tra domande su Twitch, stories su Instagram, TikTok e Twitter è un impiego a tempo pieno Antonio Gurrado 13 MAG 2022