Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Ora Cristiano Ronaldo fa anche il broadcaster Sul canale del calciatore sono state trasmesse le finali del torneo internazionale di padel disputato in Arabia Saudita: un evento da oltre 600mila spettatori per uno sport su cui CR7 continua a investire milioni Matteo Spaziante 22 FEB 2025
Il caso La normalizzazione nell'ombra tra sauditi e israeliani: fatti, progetti e il futuro di Gaza Come si muove dal 7 ottobre il processo di avvicinamento tra Israele e Arabia Saudita, tra libri di scuola, spazio aereo, commercio, tecnologia e giornali. La regola principale: lavorare nell’ombra, anche sul futuro della Striscia Sharon Nizza 14 FEB 2025
la scheda Tutte le aziende italiane coinvolte negli accordi con l'Arabia Saudita Da Leonardo a Snam, da Sace a Fincantieri. E poi il Parco archeologico di Pompei e la Triennale di Milano. Tutti gli impegni presi da partecipate e imprese italiane con partner sauditi durante la visita di Meloni al principe Mohammad bin Salman Redazione 27 GEN 2025
Giorgia Meloni in Arabia Saudita cerca una via di fuga ai dazi americani "Italia e Arabia Saudita hanno interesse a stringere rapporti strategici". Economici e non solo. "In tutto il medio oriente l'Arabia é un attore chiave. Sull'ipotesi che supportiamo di una normalizzazione e di una soluzione dei due stati, la normalizzazione dei rapporti tra Arabia e Israele può facilitare il percorso" 27 GEN 2025
editoriali Un minuto di silenzio per Agroppi ma non in Supercoppa in Arabia Saudita Commemorare i morti ma non a Riad: paura dei fischi, come accadde un anno fa sempre nella capitale saudita durante il momento di raccoglimento in onore di Gigi Riva Redazione 03 GEN 2025
medio oriente Cosa c'entra l'Arabia Saudita con l'accordo a Gaza Per la liberazione degli ostaggi israeliani, il cessate il fuoco nella Striscia e una pace che duri davvero, l'intesa potrebbe essere legata alla normalizzazione dei rapporti tra Israele e Riad Micol Flammini 19 DIC 2024
Medio Oriente in bilico L'assalto ad Aleppo, il terrorismo e quel che significa per noi il riesplodere della guerra in Siria Le difficoltà del regime di Assad e dell’Iran rappresentano un punto a favore dell'occidente, perché costringono la Russia a distrarre risorse dal fronte ucraino. Ma i jihadisti che rialzano la testa sono un rischio. E poi c'è la questione migranti Vittorio Emanuele Parsi 02 DIC 2024
Medio oriente “Israele ha poco tempo per fermare l'Iran. Se avesse l'atomica, per noi è la fine”. Parla Benny Morris Lo spettro della bomba di Teheran viene sfruttato dagli ayatollah per mantenere il potere, mentre “europei e americani chiudono gli occhi sull’Iran e non hanno il coraggio di affrontarli”, ci dice lo storico israeliano, secondo cui nel nuovo mondo post-occidentale la finestra di opportunità rischia di chiudersi a breve Giulio Meotti 29 OTT 2024
La strategia della stabilità di Bin Salman Il principe ereditario saudita va a Bruxelles, riceve gli iraniani, tiene su gli accordi di Abramo. Così l’Arabia Saudita si è ritagliata così un ruolo da interlocutore a tutto tondo. I giorni delle condanne dopo l’omicidio di Khashoggi sono ormai un lontano ricordo Francesco Petronella 17 OTT 2024
Terrazzo Travolti da un'insolita luce saudita L'Arabia Saudita, documentata in "Saudiscapes" di Giovanna Silva ed Emilia Giorgi, emerge come luogo di accelerazione continua e mutamento inapparente in un contesto di trasformazione perpetua e affascinante Giacomo Giossi 03 AGO 2024