Non sparate sul progettista Il disastro di Genova ha tanti padri. Chi era Riccardo Morandi, l’ingegnere dalle idee geniali che disegnò il ponte sul Polcevera. Con Nervi e Zorzi governò l’epoca eroica del cemento armato Manuel Orazi 19 AGO 2018
Austriaco estivo Ci sono architetti che, più di altri, lasciano che ogni loro progetto venga contaminato dall'estate e dalla la joie de vivre. Recuperare l'opera di Bernard Rudofsky Michele Masneri 28 LUG 2018
Architetti balneari Sulla spiaggia di Senigallia l’ottava edizione di “Demanio Marittimo Km 278”, una notte tutta dedicata all’architettura e al design Michele Masneri 22 LUG 2018
Terrazzo La versione di Zevi Una mostra al Maxxi di Roma celebra l’opera del grande architetto, che fu critico, polemista, politico e “personaggio” Michele Masneri 28 APR 2018
Una casa su ruote di 9 metri quadri Un designer pesarese vince la sfida: la sua aVOID Tiny House fa tappa a Milano in piazza Castello 17 APR 2018
Una certa idea del bello e del saper vivere, una sera a Milano Portoghesi e Portaluppi, gran lectio di riaccreditamento per architetti e politica Fabiana Giacomotti 15 APR 2018
Le chiese moderne sono picconate assestate alla fede L’architettura ecclesiastica come prova dell’apostasia ecclesiastica è qualcosa che oggi voglio dimenticare per conservare la salute e la pratica religiosa 02 MAR 2018
Michele De Lucchi, architetto di stato La poetica degli oggetti (sua la lampada Tolomeo) e la grandeur museale-istituzionale. Chi è De Lucchi, molto più che un designer Michele Masneri 22 GEN 2018
La sfida al cielo della modernità Lezioncine cinesi (e da Milano) sulla manifestazione di potenza dei grattacieli Redazione 30 DIC 2017
Il restauro in time-lapse del pavimento del Duomo di Firenze Il lavoro, durato un anno e mezzo, nell'area archeologica di Santa Reparata 29 NOV 2017