In Argentina Macri si lascia prendere dalla tentazione keynesiana Il presidente argentino affida il ministero dell'Economia a Nicolas Dujovne nella speranza di incassare, quantomeno, i risultati mediatici di un colpo di scena Angela Nocioni 29 DIC 2016
Macri e Maduro: due ricette molto diverse per uscire dalla crisi Il primo spinge per gli investimenti e tenta di attrarre in Argentina i colossi tecnologici e finanziari del mondo. Il secondo rispolvera il vecchio format dei paesi non allineati. Maurizio Stefanini 20 SET 2016
Perché i paesi si rivoluzionano con le riforme liberali. Il caso Argentina Le lezioni ai neo protezionisti dai governi che stanno riuscendo ad abbassare le tasse e ad aprirsi al mercato. Maurizio Stefanini 11 AGO 2016
Bielsame mucho Un visionario in tuta. Il guru del calcio argentino pronto a sposare la Lazio. Lotito ha deciso di portare una ventata di follia a Roma. Stefano Ciavatta 02 LUG 2016
Onore a Messi che lascia la Nazionale: ha capito che fuori dal circo catalano non conta niente Londra. Brava Italia, che fa godere chi come me non sopporta la retorica della superiorità del calcio spagnolo. La partita di lunedì è una lezione ai buffoni iberici, che adesso possono tornare a preoccuparsi dell’antidoping. Jack O'Malley 27 GIU 2016
Almeno ora che Messi lascia la Nazionale basta paragoni con CR7 Le due stelle sono tanto diverse quanto strabilianti. Ma in fondo, nel genio fragile di Lionel così come nella leadership arrogante di Ronaldo, si specchiano i due volti del calcio che fa innamorare. Francesco Caremani 27 GIU 2016
Argentina, feluche liberali Riforme, cicli politici e tagli. Parla Tomás Ferrari, il nuovo ambasciatore di Macri in Italia. Maurizio Stefanini 24 GIU 2016
Tra alleanze e tradimenti, questa Copa América è un gran risiko geopolitico Liberali contro socialisti, innovatori e conservatori. Perché la finale Cile-Argentina rispecchia l’evoluzione del continente latinoamericano Maurizio Stefanini 23 GIU 2016
Populismi: lezioni latinoamericane per l’Europa in un dibattito organizzato da Foglio e Ibl Giovedì 23 giugno, presso la Sala Margana a Roma, in un seminario in partnership con l’Istituto Bruno Leoni, interverrà l’economista cileno José Piñera per discutere delle trasformazioni politiche ed economiche che hanno interessato i paesi del sud America. Redazione 20 GIU 2016
Guerra di rigore Dal penalty sbagliato contro l’Argentina all’addio alla Nazionale Faruk Hadzibegic, il calcio e la dissoluzione della Yugoslavia. In nessun'altra regione europea il rapporto tra sport e potere è stato tanto stretto e perverso Michele Magno 20 GIU 2016