L'allarme di Crosetto sulla Difesa italiana: "Non abbiamo scorte e risorse. Aumentare la spesa al 2 per cento" "Il 2% non è più un punto di arrivo, ma solo di partenza. Non possiamo garantire la difesa nei prossimi anni come dovremmo. Serve un'accelerazione". Meloni da Trump? "Tariffe, Ucraina, Medio Oriente, cooperazione. La logica sarà sia multilaterale sia bilaterale", dice il ministro 14 APR 2025
Editoriali Balle sulla sanità Nonostante la crescita della spesa sanitaria, un quarto dei fondi per ridurre le liste d'attesa non è stato utilizzato, con inefficienze soprattutto nelle regioni meridionali. La priorità dovrebbe essere migliorare l'organizzazione e l'efficienza nell'uso delle risorse Redazione 12 APR 2025
Il video racconto Il M5s in piazza contro le armi con De Crescenzo e il Pd. Schlein si defila Conte guida il corteo: "Basta armi, fermiamoli". In piazza torna il vaffa per dire no alla guerra, al caro bollette e alle politiche del governo Meloni. L'ex premier arringa la folla: "Da qui parte l'alternativa" Nicolò Zambelli 05 APR 2025
Il testo dem Mediazione Pd sulla risoluzione. Passa la linea Schlein: "Sì a una revisione radicale del Rearm Eu" Dopo una mediazione andata avanti ieri per tutto il giorno e proseguita questa mattina, alla fine i parlamentari dem si sono accordati su un testo condiviso per la risoluzione che sarà votata oggi al Senato, dopo le comunicazioni della premier Meloni in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì Gianluca De Rosa 18 MAR 2025
Il testo "Basta armi, sì al gas russo". La risoluzione del M5s in vista del Consiglio europeo Nei 23 impegni inseriti nel documento che sarà presentato dal Movimento oggi al Senato dopo le comunicazioni della premier Meloni si va dal no alle armi allo stop "immediato" alle forniture a Kyiv, fino all'esclusione dell'Ucraina dalla Nato e alla riapertura delle forniture di gas da Mosca Gianluca De Rosa 18 MAR 2025
centrodestra La vigilia di Meloni in Parlamento, con la questione armi che agita la sua maggioranza Nel centrodestra sono a lavoro su una risoluzione che superi le differenze tra i partiti. La stoccata di Tajani alla Lega: "Loro che sono filo Trump si ricordino che sono proprio gli americani a chiederci di investire di più in Difesa". Intanto la premier pianifica una visita negli Usa Redazione 17 MAR 2025
soundcheck Sbagliata e controproducente l'idea della Lega di un riarmo made in Italy Il protezionismo sulle armi penalizzerebbe l’Italia e rafforzerebbe la dipendenza dagli Stati Uniti e la frammentazione europea. Più costi, meno cooperazione e isolamento commerciale: l’illusione di un’autarchia militare sostenibile Lorenzo Borga 17 MAR 2025
L'intervista Gori: “L'astensione Pd sul Rearm Eu? Un errore, così ci isoliamo dal Pse” L'ex sindaco di Bergamo ed europarlamentare del Pd vota (insieme ad altri nove esponenti dem) contro la linea della segretaria e a favore del piano di riarmo europeo: "Zingaretti e Bonaccini avevano mediato un testo che andava bene a tutti, ma Schlein si è imposta" Gianluca De Rosa 13 MAR 2025
i grafici L'import di armi di Kyiv cresce, l'export di Mosca diminuisce. Un report L'Ucraina è diventata il primo paese importatore globale di armi: dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia, le importazioni di armi europee sono cresciute del 155 percento, secondo l'ultimo studio del Sipri Priscilla Ruggiero 11 MAR 2025
Andare veloci L'Ue, che sulle armi è molto dipendente dall'America, si divide sul “Buy european” Parigi insiste su una preferenza comunitaria per le armi prodotte nell'Unione. Berlino vuole più flessibilità, senza escludere Regno Unito e Stati Uniti. Serve velocità, ma l'accordo sui 150 miliardi di prestiti di Safe traballa David Carretta 11 MAR 2025