video Fratoianni: “Appoggio Conte sulle armi, ma niente in comune con Trump sull'Ucraina" "Ho sempre sostenuto che l'escalation militare non avrebbe risolto il conflitto. La posizione del Pd? Mi occuperei piuttosto del dibattito in corso in Europa sull'aumento delle spese militari" Nicolò Zambelli 21 FEB 2025
Difficile convergenze Conte non cede al Pd: "In piazza contro il governo e contro le armi" Vano il tentativo del Nazareno di convincere il M5s a trovare una "piattaforma comune" per la manifestazione. Ma intanto Landini scarica Conte Gianluca De Rosa 19 FEB 2025
Il colloquio Alfieri (Pd): “Per governare non basta dire no armi. Marina B? Su alcuni temi battaglie comuni” Il senatore riformista dem: "Dire che si userebbero i soldi nel sociale e per l'istruzione va bene quando sei all'opposizione, poi devi dare un'alternativa di governo credibile. Difesa non vuol dire solo carri armati ma spazio, mare, cybersecurity". E sulla parole della figlia del Cav.: "Fa piacere che si oppongo al trumpismo e apra sui diritti civili" Luca Roberto 18 FEB 2025
Difesa senza credito “Con la scusa dell' ‘eticità' le banche non ci finanziano”. Parla il segretario di Aiad Carlo Festucci, segretario generale dell'associazione di categoria delle aziende della difesa, spiega come e perché gli istituti rendono molto complicato l'accesso al credito alle Pmi che producono armamenti. Sembra strano, ma la responsabilità è anche di comuni e regioni: "Per Roma Capitale siamo come le prostitute". Ma la Bei potrebbe ora fare cambiare le cose Gianluca De Rosa 06 FEB 2025
armi e difesa Il Parlamento approva un altro anno di aiuti militari per l'Ucraina Via libera alla risoluzione di maggioranza sull'invio di armi a Kyiv. Il ministro Crosetto: "Spero sia l'ultima volta". Intanto l'Antitrust della Germania benedice la joint venture italo tedesca tra Leonardo e Rheinmetall: una buona notizia per la difesa europea e l'esercito italiano Maria Carla Sicilia 21 GEN 2025
il fronte a est Per salvare il futuro di Kyiv, i diciottenni non vanno al fronte Il dibattito in Ucraina dopo l’idea americana di abbassare l'età per il reclutamento nell'esercito. E i problemi demografici del paese Kristina Berdynskykh 14 GEN 2025
Società e proiettili Un'America bagnata di sangue, da sempre, e nutrita di ipocrisia e rancore Nel suo ultimo saggio, Paul Aster decide di guardare in faccia con sgomento un paese in cui le armi da fuoco rappresentano ancora un'idea di libertà e realizzazione, nonostante i proiettili uccidano oltre cento americani al giorno Alfonso Berardinelli 28 DIC 2024
Unione europea Il Parlamento europeo approva l'uso dei missili in territorio russo, ma Pd e FI si spaccano Sugli emendamenti alla risoluzione dell'Eurocamera il partito di Elly Schlein si divide, ma vota a favore del testo finale. Contrari Lega e Movimento 5 stelle. Astenuto invece il partito della premier Giorgia Meloni Redazione 28 NOV 2024
Stati uniti Violenta eppure faro del mondo. Il paradosso dell'America armata Il tratto che distingue maggiormente gli americani non è tanto il gran numero di episodi di violenza, ma la straordinaria capacità di convincersi di comunque essere il popolo che si comporta meglio e segue le leggi migliori. Ciò non rende gli Stati Uniti un mostro mutante diverso dalle altre nazioni del mondo, ma un membro a pieno titolo della confraternita della fragilità umana Richard Hofstadter 23 NOV 2024
Il sostegno a Kyiv L'occidente spera di contenere la Russia portandola a negoziare, ma logorare Putin non basta Il presidente russo vuole estinguere l’indipendenza dell’Ucraina, non è interessato alle trattative. L’occidente deve abbandonare le cautele e aiutare Volodymyr Zelensky a vincere, l’alternativa è uno status quo costoso e sanguinoso Nona Mikhelidze 29 OTT 2024