Editoriali Da Meloni nessuna ambiguità sul sostegno a Kyiv. Bene "Inviamo armi per poter tener la guerra lontana dal resto dell'Europa e da casa nostra". Ragioni per non considerare scontate le nuove parole della premier sull'Ucraina Redazione 21 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Meloni resiste alla schiuma filorussa: il sostegno all'Ucraina non si discute Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 21 MAR 2023
video La Lega frena sul sostegno a Kyiv. "Preoccupati per l'invio di armi sempre più potenti", dice Romeo Sulle armi all'Ucraina il capogruppo del Carroccio a Palazzo Madama dice di condividere la linea del governo ma avverte: "Più si va avanti e più cresce il rischio di escalation" Giorgio Caruso 21 MAR 2023
al passo con Kyiv Il piano dell’Ue per rifornire l’Ucraina di munizioni e la clausola “buy European” di Macron Josep Borrell ha un progetto europeo in tre punti per sostenere il paese invaso. Ma Francia e Germania sono in affanno strategico e riluttanti a svuotare gli arsenali 18 MAR 2023
Il video "Perché l'Ucraina raggiunga la pace, dobbiamo aiutarla dal punto di vista militare" Il direttore Claudio Cerasa spiega ai microfoni di Rtl 102.5 perché vanno inviate armi a Kyiv e perché la guerra può davvero finire nel 2023 22 FEB 2023
Lettere Lavorare per avere un’Ucraina disarmata significa cancellarla Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 FEB 2023
editoriali La Francia annuncia l’invio dei carri armati e “nessun tabù” sul sostegno a Kyiv Cambio di passo: ora anche Parigi vuole stare in prima linea. Arrivano gli Amx-10 che il presidente Macron aveva promesso a inizio gennaio. Ed entro la primavera fonirà del sistema di difesa aerea Samp/T Redazione 20 FEB 2023
Inseguire la guerra A Kyiv servono munizioni, carburante e ricambi prima di una nuova iniziativa russa La coalizione internazionale che sostiene l'Ucraina continua a essere in ritardo sulle effettive necessità del paese. "Ora dobbiamo consegnare quello che abbiamo promesso", dice il segretario della Nato Stoltenberg 15 FEB 2023
il consiglio europeo Zelensky a Bruxelles chiede mezzi militari e l’arma più potente: l’adesione all’Ue Il presidente ucraino dice mille volte grazie per gli aiuti europei ma cerca rassicurazioni sul fatto che ce ne saranno ancora. E poi, rivolgendosi a Charles Michel: “Abbiamo bisogno (di avviare i negoziati) quest’anno. E quando dico quest’anno, voglio dire 2023” 09 FEB 2023
bandiera bianca Peccato che quello sulle lezioni di tiro a scuola fosse un equivoco. Sarebbe stata una discussione utile Se davvero, per far imparare qualcosa agli italiani, bastasse insegnarlo in classe, saremmo diventati una nazione di esperti di trigonometria e di letteratura barocca. Ma qui il punto è che cosa si deve insegnare ai ragazzi: una tecnica o una consapevolezza? Antonio Gurrado 07 FEB 2023