Per noi Scholz è cauto, per i tedeschi è troppo guerresco. Uno studio Dietro al rilancio del ruolo estero della Germania ci sono diverse opinioni e sfumature. Il 52 per cento dei cittadini chiede al cancelliere moderazione sullo scacchiere internazionale Daniel Mosseri 22 OTT 2022
Ecco come proteggere i cieli d’Ucraina. Dal Nasams americano agli Iris-t tedeschi Gli attacchi russi hanno aumentato l’urgenza di sistemi di difesa missilistica più avanzati da parte degli alleati. Le promesse di Biden e le critiche a Macron Emily Rauhala, Rick Noack, Loveday Morris, e Alex Horton 12 OTT 2022
Piccola posta Non fermarsi all’ovvio davanti alle parole del Papa sulle armi a Kyiv Francesco ha detto che le armi per un popolo che si difende sono una cosa giusta, con l'ovvia riserva sull'intenzione morale che chi aiuta non debba fare i propri interessi. Dopotutto, difendere vuol dire amare 17 SET 2022
le parole del pontefice Il Papa: "Armi all'Ucraina? Dipende" Francesco parla con i giornalisti e rivede un po' la sua posizione sulla guerra: armare un paese si può, "se lo si fa secondo le condizioni di moralità" 16 SET 2022
il testacoda Abbasso le armi, viva le armi. La giravolta di Conte sugli aiuti militari all'Ucraina (ora che vince in Donbas) Controffensive e contrordini. Adesso che diventa evidente che le armi dell'occidente servono a Kyiv per respingere gli aggressori russi e riconquistare i territori occupati da Mosca, il presidente grillino si giustifica: "Da sempre d'accordo con l'invio di aiuti militari". Eppure non la pensava proprio così. Ecco cosa diceva 12 SET 2022
Il video Conte dice che "è orgoglioso di aver mandato armi in Ucraina" Ospite a in Mezz'ora, alla domanda del direttore del Foglio, dice che si augura una "piena riconquista dell'Ucraina" e che le armi servono dopo aver innescato la crisi che ha portato alla caduta del governo di Mario Draghi 11 SET 2022
Uffa! La strada senza uscita delle armi all'Ucraina Nel nuovo libro "Non nel mio nome" Michele Santoro si espirme sull'invio di aiuti militari a Kyiv. Opinioni divergenti. Si resta d'accordo sugli orrori di una guerra dove la causa della pace non ha ancora fatto un passo avanti Giampiero Mughini 06 SET 2022
I danni della Corte suprema americana sulle armi Il Texas cancella il bando statale che vieta alle persone tra i 18 e i 21 anni di portare pistole in pubblico Redazione 27 AGO 2022
Il sistema tedesco per dare armi a Kyiv non funziona e crea intoppi Occorre superare il meccanismo dello "scambio ad anelli" per cui Berlino chiede ai paesi alleati che dispongono di armi made in Urss di fornirle agli ucraini in cambio di materiale più moderno made in Germany. Si valuta la consegna diretta di armi. Dubbi e fobie Daniel Mosseri 28 LUG 2022
l'indagine La strada lunga della guerra di Putin. Ecco quanto può durare Il mito del blitzkrieg si infrange anche in Ucraina. Tutto sta a indicare che non finirà in agosto, nemmeno in autunno, forse nemmeno a Natale. Soldi, armi, instabilità politica: i fattori da tenere d'occhio per misurare la durata del conflitto Siegmund Ginzberg 23 LUG 2022