La giornata Il Pd, riluttante ma atlantista, isola M5s e Conte sull’Ucraina Dopo le comunicazioni del ministro della Difesa Crosetto i partiti di maggioranza, Pd e Terzo polo votano compatti per proseguire con il sostegno militare a Kyiv. Un buon viatico a poche ore dal Consiglio europeo sull'Ucraina al quale parteciperà la premier Meloni Gianluca De Rosa 13 DIC 2022
Decreto Ucraina alle Camere Conte chiede lo stop all'invio di armi, il Pd in difficoltà cerca una mediazione Crosetto riferisce sugli aiuti militari all'Ucraina mentre in Aula si votano le risoluzioni dei partiti. Manca il testo dei dem: sarà il momento in cui confermare o meno la ferma linea di sostegno al popolo ucraino. I gruppi parlamentari sono spaccati Gianluca De Rosa 13 DIC 2022
il racconto Un amante dei poligoni spiega cos’è andato storto in quello da cui è nata la tragedia di Fidene Quella di Claudio Campiti non è la prima volta in cui una pistola esce dall'area di tiro di Tor di Quinto. L'attenzione per la sicurezza nella struttura è maniacale, ma c'è un buco: il percorso che va dall'armeria alle linee di fuoco. La ricostruzione di chi conosce quel luogo Massimo Lugli 12 DIC 2022
L'intervista Morire in una sparatoria in America non è inevitabile. Parla Gary Younge "Il razzismo c’è ovunque, l’antisemitismo pure, così come le persone mentalmente fragili o gli estremisti politici. Ma solo negli Stati Uniti queste persone possono uscire di casa e sparare”, dice l'ex giornalista del Guardian che ora insegna Sociologia all’Università di Manchester Luciana Grosso 01 DIC 2022
Editoriali Un’altra sparatoria in America. Le nuove regole sulle armi non bastano 604 stragi nel 2022. L’ultima è avvenuta in un supermercato Walmart in Virginia martedì sera. Ma finché non diventerà più difficile comprare pistole e fucili questo trend non sembra destinato a scendere Redazione 24 NOV 2022
arrivano i nasams Per difendere i cieli ucraini servono più munizioni. Ma i chip scarseggiano I più di cento missili da crociera lanciati dalla Russia in poche ore tornano a fare parlare della necessità di dotare Kyiv di sistemi antimissile più sofisticati per intercettare le minacce che arrivano dal cielo. Uno studio del Royal United Services Institute e le parole del programma Sicurezza e Difesa delI'Istituto Affari Internazionali 16 NOV 2022
un foglio internazionale Nel dibattito sull’invio di armi all’Ucraina è in gioco l’identità della Germania Alcuni tedeschi hanno imparato le lezioni sbagliate dalla storia. Cosa manca per completare la Zeitenwende 31 OTT 2022
Per noi Scholz è cauto, per i tedeschi è troppo guerresco. Uno studio Dietro al rilancio del ruolo estero della Germania ci sono diverse opinioni e sfumature. Il 52 per cento dei cittadini chiede al cancelliere moderazione sullo scacchiere internazionale Daniel Mosseri 22 OTT 2022
Ecco come proteggere i cieli d’Ucraina. Dal Nasams americano agli Iris-t tedeschi Gli attacchi russi hanno aumentato l’urgenza di sistemi di difesa missilistica più avanzati da parte degli alleati. Le promesse di Biden e le critiche a Macron Emily Rauhala, Rick Noack, Loveday Morris, e Alex Horton 12 OTT 2022
Piccola posta Non fermarsi all’ovvio davanti alle parole del Papa sulle armi a Kyiv Francesco ha detto che le armi per un popolo che si difende sono una cosa giusta, con l'ovvia riserva sull'intenzione morale che chi aiuta non debba fare i propri interessi. Dopotutto, difendere vuol dire amare 17 SET 2022