le parole del pontefice Il Papa: "Armi all'Ucraina? Dipende" Francesco parla con i giornalisti e rivede un po' la sua posizione sulla guerra: armare un paese si può, "se lo si fa secondo le condizioni di moralità" 16 SET 2022
il testacoda Abbasso le armi, viva le armi. La giravolta di Conte sugli aiuti militari all'Ucraina (ora che vince in Donbas) Controffensive e contrordini. Adesso che diventa evidente che le armi dell'occidente servono a Kyiv per respingere gli aggressori russi e riconquistare i territori occupati da Mosca, il presidente grillino si giustifica: "Da sempre d'accordo con l'invio di aiuti militari". Eppure non la pensava proprio così. Ecco cosa diceva 12 SET 2022
Il video Conte dice che "è orgoglioso di aver mandato armi in Ucraina" Ospite a in Mezz'ora, alla domanda del direttore del Foglio, dice che si augura una "piena riconquista dell'Ucraina" e che le armi servono dopo aver innescato la crisi che ha portato alla caduta del governo di Mario Draghi 11 SET 2022
Uffa! La strada senza uscita delle armi all'Ucraina Nel nuovo libro "Non nel mio nome" Michele Santoro si espirme sull'invio di aiuti militari a Kyiv. Opinioni divergenti. Si resta d'accordo sugli orrori di una guerra dove la causa della pace non ha ancora fatto un passo avanti Giampiero Mughini 06 SET 2022
I danni della Corte suprema americana sulle armi Il Texas cancella il bando statale che vieta alle persone tra i 18 e i 21 anni di portare pistole in pubblico Redazione 27 AGO 2022
Il sistema tedesco per dare armi a Kyiv non funziona e crea intoppi Occorre superare il meccanismo dello "scambio ad anelli" per cui Berlino chiede ai paesi alleati che dispongono di armi made in Urss di fornirle agli ucraini in cambio di materiale più moderno made in Germany. Si valuta la consegna diretta di armi. Dubbi e fobie Daniel Mosseri 28 LUG 2022
l'indagine La strada lunga della guerra di Putin. Ecco quanto può durare Il mito del blitzkrieg si infrange anche in Ucraina. Tutto sta a indicare che non finirà in agosto, nemmeno in autunno, forse nemmeno a Natale. Soldi, armi, instabilità politica: i fattori da tenere d'occhio per misurare la durata del conflitto Siegmund Ginzberg 23 LUG 2022
editoriali Le armi come i vaccini: l'Ue adotta la strategia degli acquisti congiunti Un’apposita task force permetterà agli stati membri di fare ordini comuni per ripianare gli arsenali. Il modello è quello adottato dal luglio del 2020 per comprare farmaci contro il Covid-19 Redazione 18 LUG 2022
logistica occidentale Non basta inviare armi a Kyiv, serve evitare che finiscano in mani sbagliate Se i rifornimenti ucraini finissero sul mercato nero sarebbe un grande vantaggio per i russi e un potenziale ostacolo alla sicurezza europea. Rischi e precauzioni Enrico Pitzianti 14 LUG 2022
I dati Per l'America il 2022 sta diventando l'anno più sanguinoso mai registrato L'amministrazione Biden presenta uno dei record negativi peggiori con già 52 vittime di sparatorie di massa dall'inizio dell'anno, in aumento rispetto al passato Mariarosa Maioli 06 LUG 2022