Il maschio cacciatore Un’America, quella della National Rifle Association, l’organizzazione degli amanti delle armi e della libertà di portare armi che ha finanziato Trump, quella orgogliosa e gotica che difende il diritto a imbracciare fucili e a mangiare cervi: a me piace 09 NOV 2016
Le armi, Trump, e quel sondaggio sulla pena di morte in America Un accreditato sondaggio annuale, di cui ho letto sul New York Times, avverte che per la prima volta nella storia la maggioranza dei cittadini degli Stati Uniti si dichiara contraria alla pena di morte. Adriano Sofri 05 OTT 2016
Ad Aleppo l’asse russo-iraniano vola, quello Obama-sauditi arranca Incontro confidenziale a Riad per decidere che armi mandare ai gruppi militari siriani bastonati dall’offensiva. 01 OTT 2016
Altro che gun control, tutte le stragi evitate negli Stati Uniti dai cittadini armati Non solo in Minnesota: dall'autista di Uber al fedele in chiesa, dieci mass shooting prevenuti dal Secondo emendamento 21 SET 2016
Sarebbero tutti morti, con il gun control Mr. Falconer, pistola alla mano, ha fermato un terrorista. Ma i media mainstream si guardano bene dal parlarne. Perché? Perché Falconer lavora come addestratore per i molti cittadini americani che possiedono un’arma da fuoco Redazione 20 SET 2016
“Arriva il diavolo!”. L’epopea del carroarmato, che oggi compie 100 anni Dalle prime versioni di inizio Novecento fino alle guerre civili: i campi di battaglia che fecero la storia dei "mostri di acciaio". Maurizio Stefanini 16 SET 2016
A un passo dal disarmo L’Amministrazione contro il “first use” nucleare. Alleati allarmati. Redazione 17 AGO 2016
Una lettura per un distratto Saviano Sull’Espresso, Roberto Saviano ricostruisce questa “indicibile paura di vivere” che dà il titolo al suo articolo sottolineando che “la strage di Monaco ha molto più in comune con Columbine che con gli attacchi terroristici rivendicati dallo Stato islamico” e che una domanda ce la dobbiamo fare: “Dove prendono le armi?”. Redazione 30 LUG 2016
Lo sceriffo di colore che smonta la retorica di Black Lives Matter Lo sceriffo di Milwaukee, David Clarke, è diventato il volto di colore dell'America di Donald Trump. Nella prima serata della convention repubblicana, intitolata "Make America Safe again", Clarke è salito sul palco tra le ovazioni del pubblico e ha scandito tre parole secche in apertura di discorso: "Blue lives matter". Redazione 21 LUG 2016
L’aporia di Orlando Il diritto all’amore libero e alla pistola poggiano sulla stessa idea di libertà: la sovranità assoluta dell’io. La concezione della libertà come autonomia individuale è il fondamento dell’accettazione culturale, e poi della legalizzazione, dei diritti lgbt, ma è anche il fondamento del diritto di portare armi da fuoco. 15 GIU 2016