La strage islamista di Orlando che Obama non vede Terrore senza aggettivi e pistole troppo facili: il protocollo pol. corr. si ripete anche di fronte all’attacco più grave sul suolo americano dopo l’11 settembre. Trump invoca la chiusura dei confini, Hillary si allinea alla Casa Bianca. Lo spartiacque delle elezioni 12 GIU 2016
Se la legge della probabilità ti fa diventare un terrorista Grazie all’insonnia e a Radio Radicale, che si sente anche in Kurdistan, ho ascoltato ieri notte la registrazione della presentazione del libro di Bruno de Finetti, “Un matematico tra Utopia e Riformismo” (Ediesse 2015), curato dalla figlia, Fulvia de Finetti, e da Giuseppe Amari. Adriano Sofri 12 APR 2016
Cosa fanno i gruppi armati in Siria per resistere all'avanzata di Assad Stanno riprendendo i rifornimenti di materiale militare dall'esterno a favore dei gruppi armati. Gli arrivi di missili controcarro Tow di fabbricazione americana sono ricominciati e funzionano soltanto con le giuste impronte digitali. 17 FEB 2016
Un americano e i cattivi al Bataclan La star degli Eagles of Death Metal elogia le armi che avrebbero evitato la strage. “Non posso permettere che i cattivi l’abbiano vinta”, dice Hugues, alla tv francese iTélé. “La legge francese che limita le armi ha forse fermato la morte di una sola f… a persona al Bataclan? Se qualcuno può affermarlo lo ascolterò, ma io non ci credo”. Redazione 16 FEB 2016
Libero fucile in libero stato Il diritto alle armi contro cui Obama si batte è il cuore della costituzione materiale dell’America. Il presidente del “buonsenso” parla a nome dei morti, ma per i vivi tradisce lo spirito della nazione 12 GEN 2016
Minority Report La contradditoria libertà di Obama Il presidente americano sul New York Times attacca chi non vuole il gun control. Ma così facendo rimette in discussione l’idea stessa di libertà che caratterizza l’America e persino la sua Amministrazione. E’ il solito gioco di chi proclama dialogo e relatività dei valori (dai matrimoni gay all’eutanasia) ma accetta soltanto chi la pensa come lui. Giovanni Maddalena 08 GEN 2016
Il buonsenso sul gun control è quello dei giovani, certi che un regolamento non cambia la cultura L’ultimo sondaggio dell’istituto Pew dice che i millennial si fidano sempre meno delle istituzioni religiose e dei giornali. E non c’era bisogno di sondare tanto. 07 GEN 2016
Quel poco che si può fare sulle armi Obama annuncia 10 nuove proposte, dall’effetto limitato Redazione 05 GEN 2016
San Bernardino, il Nyt e la consolazione pigra di chi dice "è tutta colpa delle armi" Per la prima volta dal 1920 il New York Times ha messo in prima pagina un editoriale. Lo ha fatto per denunciare con il necessario vigore un “oltraggio morale” e una “disgrazia nazionale”: la diffusione delle armi da fuoco. E dire che qualche oltraggio morale e qualche disgrazia nazionale nel frattempo sono pure capitati. Redazione 06 DIC 2015
“Gun control”, quel tic consolatorio Date una licenza a Obama e vi eviterà San Bernardino e Bataclan Redazione 05 DIC 2015