L'intervista Calenda: “Giusto permettere a Kyiv di colpire in Russia” Il leader di Azione contro il governo sulla richiesta ucraina di poter colpire obiettivi in territorio russo. "Anche Crosetto favorevole, ma la maggioranza di governo è minata da Salvini". E sul Pd? "Sono il partito dell'ipocrisia, con queste ambiguità in politica estera noi non possiamo stare nel campo largo" Gianluca De Rosa 31 AGO 2024
la maggioranza Le armi all'Ucraina diventano un caso nel vertice del centrodestra Una nota diffusa dalla Lega al termine dell'incontro tra i leader di maggioranza ribadiva l'appoggio a Kyiv specificando la contrarietà "a ogni ipotesi di interventi militari fuori dai confini ucraini". Poi la rettifica di Palazzo Chigi: "Condivisione della posizione del governo italiano relativamente alla guerra in Ucraina" Redazione 30 AGO 2024
l'editoriale del direttore Frenare Kyiv sulle armi significa aiutare Putin. Il coraggio che manca a Meloni La svolta per aiutare l'Ucraina a difendersi è urgente: i mezzi sono già a disposizione, ma senza l'autorizzazione a utilizzarli Kyiv lentamente muore 27 AGO 2024
L'intervento Crosetto: "Noi siamo veri amici degli ucraini, non sostenitori di convenienza" Il ministro della Difesa in una lettera al Corriere: "L'Italia è considerata affidabile, seria e salda nel sostegno a Kyiv, così ci giudicano gli ucraini, a partire dal loro presidente Volodymyr Zelensky" Redazione 14 AGO 2024
editoriali Il poco costituzionale Arturo Scotto Il deputato del Pd contro le armi “offensive” a Kyiv. Il partito è d’accordo? Redazione 13 AGO 2024
primo giorno d'Aula A Strasburgo c’è già un nuovo fronte pacifista targato Vannacci-Salis Il primo testo della nuova legislatura europea ad andare al voto, per volontà di Metsola, è stata una risoluzione che chiede agli stati membri di aumentare il loro sostegno militare all’Ucraina “per tutto il tempo necessario e in qualsiasi forma necessaria”. Lega, M5s e Avs hanno votato contro. L'imbarazzo di FdI su Orbán e le mediazioni nel Pd Pietro Guastamacchia 17 LUG 2024
“Siamo già stati qui”. Quand’è preda della confusione, l’America spara Negli Stati Uniti d’oggi si fa più tifo a un comizio che a una partita di football, confondendo la partigianeria con la partecipazione, e “divisione” è la parola che corre amaramente sulla bocca di tutti Stefano Pistolini 15 LUG 2024
Le armi all’Ucraina: ecco come giudicare il governo Meloni L’esecutivo ha moltissimi difetti, ma il parametro di giudizio è quello, non un altro. Riconoscerlo, anche da parte del Pd, non limiterebbe affatto lo spazio dell’opposizione, la renderebbe più credibile. E isolerebbe i putiniani d’Italia 14 LUG 2024
artiglieria pesante Così l’esercito di Kyiv spinge all’estremo l’equipaggiamento americano Gli ucraini utilizzano i corazzati Bradley ricevuti dagli Stati Uniti per aggirare le esigue scorte di armamentario bellico e la carenza di manodopera. Pesano circa ventotto tonnellate e sono stati usati prima come arieti, poi per rastrellare le posizioni nemiche Alex Horton e Serhii Korolchuk 14 GIU 2024
L'intervento Da Putin ad Hamas. Caro Rovelli, ecco i veri criteri per scegliere chi votare Il divulgatore scientifico scrive una disamina delle posizioni dei partiti politici italiani sulla riduzione bilanciata delle spese militari, sottolineando che produrre armi è economicamente conveniente senza necessità di guerre: una tesi antistorica Franco Debenedetti 08 GIU 2024