La Abramovic sta all'arte come le uova di lompo stanno al caviale Tanta arte contemporanea si pone come surrogato della religione. Lo fa capire il caso dell'artista serbo-americana aggredita a Firenze 24 SET 2018
Pomezia ritorna alla luce Dal 21 al 23 settembre il Pomezia Light festival, manifestazione di Light art organizzata da Opificio in collaborazione con il Comune, fa rinascere la città per trasformarla in qualcosa di inedito Redazione 22 SET 2018
La piscina di David Hockney sta per diventare la più costosa opera di un artista vivente Portrait of an Artist (Pool with Two Figures) andrà all'asta per la cifra record di 80 milioni di dollari Redazione 14 SET 2018
L’arte di successo costa molto e non c’entra nulla con le mansarde bohémien Luca Pignatelli nella Top500 Contemporary di ArtPrice che dice "non condivido l’estetica tardo-romantica che vuole l’artista nella soffitta dove piove dentro" 09 SET 2018
Passate al digitale: coi biglietti di carta ci facciamo i mosaici L'azienda di trasporti britannica East Midlands Trains ha commissionato all'artista Ed Chapman dieci ritratti a mosaico, realizzati con migliaia di ticket riciclati Redazione 21 GIU 2018
Lo spettatore dentro il quadro, a Tokyo il primo museo digitale al mondo Una passeggiata in un campo di riso, o in un labirinto di luci, un tuffo nell'oceano di onde: durante la visita vi troverete totalmente immersi in installazioni in costante cambiamento Redazione 03 MAG 2018
Una collettiva sul sè, che non vuol dire selfie "Non siamo nel mondo del narcisismo. Siamo nel momento in cui il corpo dell'artista diventa uno strumento quasi politico". Il direttore e ad di Palazzo Grassi-Punta della Dogana, Martin Bethenod racconta la mostra "Dancing with Myself" 27 APR 2018
A Roma la street art si mette in mostra. Lontano dalla strada Apre sabato la nuova edizione del festival Outdoor, negli spazi dell'ex mattatoio di Testaccio a Roma. Quattro percorsi, quattro diverse modalità di rapportarsi al tema del "patrimonio" Enrico Cicchetti 12 APR 2018
L'arte è un numero L’artista non vive soltanto nell’impalpabile tempo dell’ispirazione, in attesa di un colpo di genio Elogio della sezione aurea, senza la quale non avremmo avuto molti pittori, musicisti e poeti Ugo Nespolo 19 MAR 2018