Rivoluzione Gentile James Bradburne racconta i suoi otto anni da direttore della Pinacoteca di Brera Un museo per servire il popolo. Viaggio nel “Louvre italiano” voluto da Napoleone. La riforma, il turismo globale, Milano. Idee illuministe per governare la cultura 21 AGO 2023
La riflessione Dal pulp mitologico a quello umano. Anche l’orrore può essere affascinante Siamo andati alla mostra Schaurig Schön 2.0, remake di una vecchia esposizione viennese riallestita al castello di Ambras a Innsbruck. Come teorizzava Victor Hugo, anche l'horror può risultare perversamente "bello" Alberto Mattioli 19 AGO 2023
terrazzo Lucio Fontana, dalla A alla Z. Un “Dizionario” sull’artista argentino-milanese Un doppio volume sull'artista argentino di Milano Fontana, senza tagli. Un’opera che sembra uscita direttamente dall’utopia, per diventare strumento d’indagine e di studio Giacomo Giossi 12 AGO 2023
Musei o luna park La bancarotta di Lighthouse Immersive inverte la tendenza dell’arte come intrattenimento La più grande casa di produzione di eventi immersivi totali, da Van Gogh a Monet, ha fallito. Immergersi non solo costa ma spesso non funziona Francesco Bonami 12 AGO 2023
gli amori del pittore Topazia, il primo amore di Guttuso La scoperta a Bagheria di un graffito fatto dal giovane pittore siciliano con il suo primo amore Franco Lo Piparo 05 AGO 2023
Bandiera Bianca Il valore artistico percepito della Venere degli stracci A chi ha dato fuoco all'opera di Pistoletto bisognerebbe chiedere il perché. Indizio: a definire l’arte contemporanea non è il suo intrinseco valore estetico ma solo il consenso di chi ne fruisce Antonio Gurrado 13 LUG 2023
terrazzo Ultimo tango a Cupponeland “For sale”, polifonia sull’artista ultrapop Mauro Cuppone che gioca con vita e morte Giacomo Giossi 08 LUG 2023
Bandiera Bianca Le polemiche su Sgarbi al Maxxi smascherano un popolo mediocre e invidioso Chi si indigna probabilmente pensa che il critico dell'arte avrebbe dovuto svolgere un compitino ben educato invece di dire le cose che ha detto. Ma la cultura non serve solo a fare bella figura in società Antonio Gurrado 03 LUG 2023
Roma capoccia - odo romani far festa Il compleanno di Pistoletto al St. Regis con Kapoor, ma è la festa di Iacurci a essere Vitale L’arte è senza limiti e lo è a suo modo anche Michelangelo Pistoletto, davvero irrefrenabile, visto che festeggia i 90 anni da mesi prima di compierli. Come fa? Da Roma – con Infinity, la mostra a cura di Danilo Eccher al Dart Giuseppe Fantasia 29 GIU 2023
Il Foglio del weekend Le opere di Rachel Feinstein esposte in tre diversi musei a Firenze Chiacchiere sul “David” censurato e la patina social che avvolge tutto. Il rapporto sperequato e censurato della cultura contemporanea con le molte fasi della vita è alla base del rapporto distorto con la bellezza e la sua percezione Fabiana Giacomotti 19 GIU 2023