L’eredità rivoluzionaria e libera di Kounellis, artista greco “fattosi romano” E' stato uno dei padri storici dell’Arte Povera, tra gli artisti che più hanno cambiato l’arte contemporanea italiana Giuseppe Fantasia 21 FEB 2017
Carni da macello, sacchi di carbone e stracci firmati Kounellis L’arte contemporanea non è solo disagio e disperazione, anche se oggi manca di un centro e di un’identità. Intervista al maestro dell'arte povera, scomparso lo scorso 16 febbraio Redazione 21 FEB 2017
Giallo Caravaggio E’ suo il “Giuditta e Oloferne” esposto a Brera? Forse sì, ma la giornata di studi resta dubbiosa 17 FEB 2017
Alla Biennale di Venezia manca Tommaso Labranca e la sua critica d'arte (ancora attuale) “Gli artisti contemporanei sono talmente tanti e talmente sovrapponibili tra loro che è impossibile (e inutile) conoscerli tutti” 09 FEB 2017
Arte, vita e business nelle foto di Beyoncé con il pancione La cantante si riconferma icona pop capace di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, riuscendo a indirizzare l’interesse dei media e a tenere a bada i pettegolezzi Francesca Parodi 06 FEB 2017
Una baronessa spagnola vuole togliere al museo Thyssen di Madrid i suoi capolavori La baronessa Thyssen ha debiti e una lunga contesa con il fisco, e vuole riprendersi i quadri concessi dal defunto marito al museo: cinquecento opere, tra cui Renoir, Monet, Canaletto Silvia Ragusa 06 FEB 2017
Ben vengano le iniziative culturali pop Dispiace dirlo ma la gente vuole il circo Barnum Maurizio Milani 25 GEN 2017
Ultimo saluto a Wolfango Peretti Poggi, riservato genio della pittura E’ morto lunedì a Bologna, la sua città. Le sue opere lasciano sbalorditi e commossi, e non c’è bisogno di essere intenditori Adriano Sofri 19 GEN 2017
Lo spirito della candela Fiaccola funebre e chiarore nuziale, luce fatua e perpetua: il cero amato da generazioni di artisti. Anche contemporanei, come si vede in una mostra allestita in Germania Alessandra Iadicicco 09 GEN 2017
Merda (e altro) d’artista. Piero Manzoni La chiuse dentro un barattolo e diventò preziosa. Geniale innovatore, come Andy Warhol. Diede scandalo quando presentò, nel 1961, quella che sarebbe diventata la sua opera più famosa, ancora oggi contesa alle aste. Ma c’erano anche le uova e i panini Angiolo Bandinelli 26 DIC 2016