Il secolo dell’emancipazione Le donne di quadri raccontano pudori e libertà Il sesso in primo piano di Courbet e la sfrontatezza di Schiele, i casti nudi italiani e le “Demoiselles” di Picasso che ti fissano negli occhi e nutriranno l’espressionismo tedesco. Così il Novecento dell’eterno femminino. Angiolo Bandinelli 31 AGO 2015
“L’occidente ha bandito la guerra” Scruton sulle ruspe islamiste che hanno spianato il monastero di Sant’Elian: “I cristiani uccisi dall’Isis pagano il nostro ripudio della forza militare e dei valori dell’Europa. Ma il loro è anche il nostro destino”. 21 AGO 2015
E se il problema non fosse Pompei, ma i pompeiani? Ministro Franceschini, li precetti tutti oppure si dimetta - di Alessandro Giuli Alessandro Giuli 07 AGO 2015
Il visionario mutilato Storia di un viaggio Milano-Houston, tra carne secca e crolli nervosi, per ritrovare Forrest Bess, pittore evirato e cantore della schizofrenia del sogno americano. Sofia Silva 02 AGO 2015
Avviso al Fatto: se la collana di poesie Mondadori chiude è perché non ci sono più poeti pubblicabili Che succede? Il Fatto quotidiano è un giornale a cui piace mettere lo stile cinico al servizio dell’etica pubblica. Quando parla di poesia, però, si intenerisce. Alfonso Berardinelli 15 LUG 2015
Non solo fumetti. Celebrare oggi Tex e Dylan Dog significa immortalare lo spirito di un'epoca Venerdì in prima tv su Sky Arte vanno in onda i due documentari diretti da Giancarlo Soldi “Come Tex nessuno mai”, dedicato all’editore-sceneggiatore Sergio Bonelli, e “Nessuno siamo perfetti” sul creatore di Dylan Dog Tiziano Sclavi. Viaggi con creatori di sogni Stefano Priarone 18 GIU 2015
Nella testa di Marcus Harvey Un giovane punk che diventa l’artista più inglese di tutti. E’ misogino, incapace di sorridere, ma ecco perché quando entra in un pub tutti smettono di parlare Sofia Silva 11 GIU 2015
Il regno delle due Venezie Mi piace pensare come tratterei la città. L’idea di un disegno, che è quello che manca. Venezia è davvero uno specchio dell’Italia. Nessuno al mondo ha così tanto, ma altrove il poco che hanno frutta, qui no. 31 MAG 2015
L’arte rattrappita, ridotta a coriandolo. Colpa di Luciano Benetton Le dimensioni contano e io sono preoccupato perché le dimensioni della pittura italiana, una delle mie grandi passioni assieme al Lambrusco, al tabarro, al pesto di carne di cavallo, continuano a ridursi. La mostra “imago mundi”. 28 MAG 2015
Gente di New York Il magico mondo di Olivia Bee La fotografa americana è una giovane vestale della bellezza, nelle sue fotografie (acclamatissime) cerca di togliere tutto: per trovare l’io bisogna eliminare “ogni elemento di disturbo”. Ha iniziato a fare foto a otto anni, a quindici ha fatto una campagna per la Converse. Usa più l’analogico del digitale. 22 MAG 2015