Politica, fascinazione, colonizzazione. Cosa c’è dietro il rompicapo Marte Perché Marte? Anzitutto perché è un rompicapo. Marte è l’oggetto cosmico più studiato, osservato e perlustrato del sistema solare. Con una conclusione però, allo stato, raccapricciante: il pianeta rosso presenta tutte le precondizioni della vita biologica ma non una traccia, nemmeno elementare, di vita. Umberto Minopoli 20 OTT 2016
La corsa di Pechino allo spazio: parte la più lunga missione spaziale cinese Francesca Parodi 17 OTT 2016
"Insight Astronomy Photography of the Year Award". Lo spazio come non lo avete mai visto Francesca Parodi 21 SET 2016
I laghi su Marte non sono così antichi e probabilmente ospitavano forme di vita Francesca Parodi 19 SET 2016
Sull'asteroide Bennu per indagare l'origine del Sistema Solare. Il nuovo obiettivo della Nasa Redazione 08 SET 2016
Perché la Cina sta cercando di diventare invisibile Pechino lancia il primo satellite quantistico di comunicazione: servirà per passare informazioni criptate a lunga distanza. Il satellite anticipa gli Usa e mostra come la tecnologia cinese rivoluziona pure la geopolitica. Redazione 16 AGO 2016
La notte delle Perseidi, le lacrime più spettacolari di San Lorenzo Quest’anno, tra l’11 e il 12 agosto, si attende un flusso di stelle cadenti superiore al consueto. Ecco perché, da dove vengono e di cosa sono fatte. Umberto Minopoli 09 AGO 2016
Che cosa stiamo cercando con la sonda Juno nell’orbita del pianeta Giove Come previsto (santa fisica classica o almeno beata) la sonda Juno - lanciata nel 2011 – ha raggiunto il pianeta più grasso del nostro Sistema Solare rilanciando nuovamente la Nasa verso l’esplorazione spaziale con il programma intensivo New Frontiers. Paolo Galati 05 LUG 2016