Preghiera Gli ambientalisti non amano il pianeta: odiano la libertà Nel libro "Per non morire al verde", il giornalista Dragoni sottolinea le contraddizioni delle organizzazioni ecologiste. Per esempio, sanno bene che perseguitare il motore a scoppio non significa salvare la terra ma soltanto costringere la gente a usare i mezzi pubblici, perché le auto elettriche sono troppo costose. 12 DIC 2023
L’ambiente o il lavoro? Il cortocircuito che imbarazza la sinistra Essere ecologisti dogmatici (l’auto elettrica a tutti i costi) e tutelare i lavoratori oggi è una contraddizione in termini. Cercasi leader capace di riconoscere che la transizione non può essere ideologica. Lo sciopero in America e il caso Stellantis-Gedi 01 OTT 2023
lo stato dell'unione Perché von der Leyen minaccia dazi alle auto elettriche cinesi L'annuncio di un'inchiesta anti sovvenzioni sui veicoli prodotti a Pechino potrebbe essere una mossa per garantirsi il sostegno di un grande elettore più grande di molti altri: la Francia 14 SET 2023
i dati di luglio Gli acquisti di auto diesel in Ue superano le elettriche, ma c'è troppa confusione perché qualcuno se ne accorga Dopo il sorpasso di giugno, a luglio le immatricolazioni di auto elettriche restano inferiori rispetto a quelle a gasolio. Nel complesso il mercato non recupera i volumi prepandemici ma il parco circolante non si riduce. Le politiche europee non Antonio Sileo 31 AGO 2023
strategie e prospettive I media di Elkann attaccano il governo, Stellantis chiede aiuti sulle auto Entro fine mese, è in arrivo un nuovo piano per arrivare all'obiettivo di un milione di auto prodotte in Italia mentre si discutono possibili aiuti pubblici. L'ad Tavares: " Sono fiducioso che insieme ad Adolfo Urso creeremo le condizioni per invertire la tendenza al calo dei volumi di produzione" Stefano Cingolani 11 LUG 2023
Il caso Nella bozza del decreto per l'Emilia-Romagna il governo dà un contributo a chi compra auto elettriche Il governo nel pacchetto di misure per sostenere le popolazioni alluvionate prevede un bonus di 5mila euro per sostituire i veicoli danneggiati con "auto non inquinanti" Redazione 23 MAG 2023
la strategia Rottamare, non elettrificare: Urso cambia strategia sugli incentivi alle auto Mentre a Bruxelles la Commissione progetta un futuro elettrico, a Roma il ministro invita a “prendere atto della realtà” e dice: "Dobbiamo aiutare a sostituire i mezzi più inquinanti, non chi si può permettere un'auto elettrica" 06 APR 2023
Tardi e male Il ritardo sull’automotive. Francia e Germania si sono preparate, l’Italia ha dormito È stimato in 1.100 miliardi il costo degli investimenti necessari per l'efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. La verità è che finora si è fatto troppo poco e ce ne siamo accorti in ritardo. E gli errori sono solo politici Oscar Giannino 01 APR 2023
le decisioni finali Più ideologia che scienza nel regolamento Ue sulle auto dal 2035 Bruxelles ha escluso i biocarburanti chiesti dall'Italia. Ma se la bussola è la neutralità tecnologica, non se ne capisce il senso. Un girotondo tra esperti 28 MAR 2023
SoundCheck Ma quanto inquina un’auto elettrica? Sempre molto meno di una a benzina Lezioni per gli scettici (compresa Meloni) che non credono ai vantaggi dell'elettrico. Bloccare l’entrata in vigore del regolamento europeo non farà altro che ritardare investimenti di cui l’Italia e l’Europa hanno estremo bisogno per non lasciare in mani cinesi la svolta elettrica Lorenzo Borga 27 MAR 2023