Niente iPad né iWatch: nel futuro di Apple c’è l’auto che si guida da sola Finora non era chiaro se Apple puntasse sull’autonoma o sull'elettrica, ma adesso le cose cambiano. Cupertino svela i piani per i prossimi anni Michele Masneri 06 DIC 2016
Nico Rosberg si ritira dalla Formula 1: "Ho realizzato il sogno di sempre, è il momento giusto" Il pilota tedesco dà l’addio definitivo all’automobilismo, appena cinque giorni dopo aver vinto il Mondiale ad Abu Dhabi Redazione 02 DIC 2016
La prossima rivoluzione industriale è l’auto del futuro, e la Bmw è a caccia di idee nella Silicon Valley Adesso sempre più investimenti sono rivolti ad aziende californiane, e dev’essere stato questo il motivo della decisione di spostare la sede sulla costa ovest Michele Masneri 01 DIC 2016
Volkswagen taglia 30mila posti di lavoro: “Ma stiamo facendo un grande passo avanti” Il nuovo piano industriale per i prossimi anni dell'azienda automobilistica. Redazione 18 NOV 2016
L'Alfa Romeo presenta il nuovo Suv Stelvio al Los Angeles Auto Show Stelvio, il primo Suv dell'Alfa Romeo, fa la sua premiere mondiale al Salone americano Redazione 17 NOV 2016
La ricerca, con auto robot meno incidenti e inquinamento Roma, 19 set. (Labitalia) - La diffusione dell'auto robot, o self driving vehicle (Sdv), porterà una serie di cambiamenti radicali nel modo di vivere la città. E' la conclusione cui giunge uno studio elaborato dal Boston Consulting Group, multinazionale di consulenza strategica di business, insieme al World Economic Forum, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile. Anzitutto, assicura, aumenterà il numero di vetture utilizzate in modalità di car sharing, possibilmente a trazione elettrica. Inoltre, la diffusione di questa tecnologia porterà anche a un aumento dei robo taxi. Adnkrons 19 SET 2016
Le “mobility company” con l’auto elettrica e senza pilota La sfida va al di là del varo di una nuova vettura, pur rivoluzionaria: si tratta di realizzare una trasformazione delle case automobilistiche. Ugo Bertone 18 SET 2016
Fiat in trincea Durante la Prima guerra mondiale il Gruppo di Torino trovò il modo per fiorire, conquistare il primato e convertirsi per tempo. La diversificazione dei campi di attività: mitragliatrici, esplosivi e soprattutto autotrasporti (anche a uso bellico). Guido Pescosolido 22 AGO 2016
Ripensare il reato di omicidio stradale Una legge inutile e controproducente, lo dicono i numeri. Mettere in carcere prima del giudizio invece che dopo i pochi pirati che si riescono a trovare non riduce il fenomeno criminale, anzi lo aumenta. Redazione 19 AGO 2016
La Lapa assassina Prima arrivò la Cinquecento e fu tutto un bel vedere festoso e luccicante. Poi arrivò la terribile Moto Ape, che non fece morti né feriti ma scombussolò muli e contadini. Avevamo poco più di tredici anni e vivevamo in un paese piccolo piccolo, sminuzzato tra i Nebrodi e le Madonie. 15 AGO 2016