L'analisi L’autonomia differenziata è soprattutto un problema di efficienza Non esiste un modello ottimale per la distribuzione delle competenze fra i diversi livelli di governo, ma l’assetto deve essere coerente tra le regioni per poter risultare efficiente. In Italia, per come si sta procedendo ora, non sarà così Marco Leonardi 07 FEB 2024
Ddl Calderoli Autonomia differenziata e Lep: cambiare tutto per non cambiare niente Un'analisi tecnica per comprendere gli aspetti finanziari della legge del governo. che dopo l'approvazione del Senato attende il via libera della Camera Massimo Bordignon Leonzio Rizzo Gilberto Turati 01 FEB 2024
“L’autonomia è una cosa seria, ma quella del governo vale zero”. Parla Bonaccini (Pd) Il governatore dell’Emilia-Romagna ci spiega perché la destra ha tradito l’autonomia. “Vogliono decidere tutto da Roma sulla testa dei territori. Controproposta? Era possibile”. Tra scambi elettorali e Pd 27 GEN 2024
L'intervista Luca De Carlo (FdI): "L’autonomia sarà la vittoria di Meloni" "Esultiamo insieme agli amici leghisti, ma prima della premier c’era il nulla su questa riforma", dice al Foglio il coordinatore del partito in Veneto. "Il vecchio Pd della falce e martello oggi sventola il tricolore: che grande momento" Francesco Gottardi 25 GEN 2024
La riforma Che cos'è l'autonomia differenziata e perché ci vorrà molto tempo prima che entri in vigore Dai tempi di approvazione alle materie che potranno essere affidate alle regioni: un vademecum per orientarsi sul testo approvato in Senato Redazione 24 GEN 2024
Editoriali A spaccare l’Italia non è l’autonomia differenziata Le differenze di qualità di servizi esistevano già, la legge non distrugge né crea. Quello che invece andrebbe chiarito è come si risolvono le differenze di efficienza tra le regioni e come si ottiene quel livello minimo di prestazioni finora mai raggiunto Redazione 23 GEN 2024
Al via l'iter parlamentare L'autonomia arriva in Senato con le preoccupazioni di FdI Inizia il percorso parlamentare del disegno di legge voluto dal ministro Roberto Calderoli. Gli unici emendamenti della maggioranza sono di Fratelli d'Italia, che cerca di garantire equilibrio nelle regioni del Mezzogiorno. Il Pd: "Faremo di tutto per fermare questa riforma" 16 GEN 2024
tutto a piazza colonna Altro che autonomia, Fitto e Palazzo Chigi accentrano tutto. Pnrr e non solo Il disegno centralista c’è ed è anche comprensibile per un governo che vorrebbe durare 5 anni. Viene solo da pensare che è esattamente tutto il contrario della promessa di autonomia differenziata Marco Leonardi 18 OTT 2023
di cosa parlare stasera a cena Le contraddizioni di Meloni sull'Autonomia differenziata Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 OTT 2023
il caso La maggioranza torna a parlare di presidenzialismo e autonomia, ma è tutto rimandato a settembre Polemica con le opposizioni a Palazzo Madama per un ordine del giorno che lega l'approvazione del disegno di legge di Calderoli all'elezione diretta del capo dello stato. Il Pd: "Baratto evidente. Lega e Fratelli d’Italia divisi". Poi la maggioranza modifica il testo Redazione 25 LUG 2023