l'intervista “La sentenza della Consulta demolisce la legge Calderoli". Parla Franco Bassanini Intervista all'ex ministro per la Funzione pubblica e gli affari regionali: "Tutte le disposizioni fondamentali della riforma vengono dichiarate incostituzionali o interpretate in modo diametralmente opposto a quello che era nelle intenzioni del governo. La legge andrà riscritta" 16 NOV 2024
Arrivederci autonomia. Ciriani: "Sulle riforme c'è tanta carne a fuoco. Un rallentamento è inevitabile" "Aspettiamo di leggere la sentenza della Consulta, miglioreremo la legge in Aula. Noi l'abbiamo votata convintamente", dice il ministro per i Rapporti con il Parlamento che apre al superamento della fiamma nel simbolo di FdI. "Prima o poi succederà. I tempi cambiano" Ruggiero Montenegro 15 NOV 2024
il colloquio Centinaio (Lega): "L'Autonomia sarà approvata. Occhiuto? Sarà giù di morale..." "In Lombardia e Veneto hanno raccolto le firme, forse in Forza Italia l'Autonomia differenziata c'è già", dice il vicepresidente del Senato. "Le obiezioni della Consulta ci danno ragione, non smontano l'impianto della legge e danno torto a chi voleva il referendum. Miglioreremo il testo, lo approviamo entro la fine della legislatura" Ruggiero Montenegro 15 NOV 2024
La sentenza Cosa succede dopo lo stop della Consulta alla legge sull'autonomia differenziata. Il comunicato La Corte costituzionale ha ritenuto "non fondata" la questione di costituzionalità dell’intera legge Calderoli, ma ha accolto parzialmente i ricorsi di Campania, Puglia, Sardegna e Toscana: stop a sette profili del testo, dai Lep alle aliquote sui tributi 15 NOV 2024
Editoriali La Consulta colpisce la legge Calderoli, ma non l'affonda La Corte costituzionale ha emesso l’attesa sentenza sulla autonomia differenziata: bocciato il trasferimento indiscriminato di funzioni alle regioni. Servono regole più rigide Redazione 14 NOV 2024
La pronuncia Ecco i sette punti incostituzionali dell'autonomia differenziata La Corte costituzionale ha esaminato i ricorsi di Puglia, Toscana, Sardegna e Campania: la questione di costituzionalità dell'intera norma non è fondata, ma i giudici ritengono che sia incostituzionale in alcune parti. Esulta l'opposizione: “Se ne facciano una ragione: la secessione non ci sarà” Redazione 14 NOV 2024
Editoriali Invalsi boccia i sindacati Non è l’autonomia differenziata a punire il Sud, ma l’inefficienza che si vuole nascondere. Le forti disuguaglianze "sono dovute alla diversa capacità della scuola di attenuare l’effetto delle differenze socio-economico-culturali” Redazione 14 OTT 2024
Festa dell'Ottimismo De Luca: "Il Pd non è credibile per governare, il 90 per cento della segreteria non rappresenta nulla" Il presidente della Campania furioso con il partito non vuole ricandidarlo in Campania: "Orlando è al sesto mandato, nel Pd c'è un'aggressione personale nei miei confronti. In Campania sto facendo la rivoluzione, ma loro non lo sanno" 12 OTT 2024
Tutti gli autogol dell’opposizione quando si parla di autonomia La sinistra punta ad azzerare la legge Calderoli sull’autonomia differenziata ma dimentica che potrbbe, intervenendo sulla fase attuativa della legge, riequilibrare le distanze socio-economiche del Sud col Nord Pier Luigi Portaluri 11 OTT 2024
L'Autonomia Il campo largo deposita le firme del referendum contro l'Autonomia ma la Rai oscura la foto di gruppo Foto di gruppo sulle scale della Cassazione, ma tra Conte e Schlein nemmeno una stretta di mano. Le firme sono oltre un milione. Se il quesito passerà il vaglio della Consulta si andrà al voto in primavera Redazione 26 SET 2024